Calcio Monza, due sfide cruciali in dieci giorni

18 ottobre 2024 | 15:42
Share0
Calcio Monza, due sfide cruciali in dieci giorni
Patrick Ciurria in azione: il Monza lo aspetta presto in campo

Biancorossi attesi dalla trasferta di Verona e dall’impegno casalingo contro il Venezia: indispensabile conquistare almeno un successo per rilanciare le ambizioni salvezza.

Il futuro in dieci giorni. Il calendario del Calcio Monza prevede due partite fondamentali in chiave salvezza: si comincia lunedì 21 ottobre allo stadio “Bentegodi” di Verona per proseguire poi domenica 27 ottobre  all’ “U-Power Stadium” contro il Venezia degli ex Gytkjaer e Antonelli. L’obiettivo è centrare la prima, fondamentale vittoria stagionale in Serie A per rilanciare le ambizioni di classifica e infondere fiducia nel gruppo squadra.

Classifica e calendario

Quattro punti in sette partite valgono l’ultimo posto in classifica in compagnia del Venezia: nonostante i pareggi contro squadre con ben altri obiettivi stagionali (Fiorentina, Inter e Roma), l’undici biancorosso paga il numero zero alla casella vittorie. Nessun dramma, anche se è arrivato il momento di aumentare il ritmo: dopo i match di cui sopra, infatti, Pessina e compagni sono attesi da un durissimo trittico che li vedrà impegnati in trasferta contro l’Atalanta e in casa con Milan e Lazio. Fare punti nelle prossime due giornate è quindi davvero indispensabile per scongiurare l’allontanamento dalla zona salvezza.

Assenze e ritorno

Qualche buona notizia trapela dall’infermeria: dopo oltre un mese con sette giocatori indisponibili, mister Nesta potrà contare su qualche alternativa in più nelle prossime sfide.

Samuele Birindelli e Patrick Ciurria sono recuperati. Il primo – che è assente da settembre – si candida per un posto da titolare dopo la panchina contro la Roma; per il secondo – assente addirittura dallo scorso aprile a causa di un infortunio al ginocchio – è facile prevedere un impegno graduale che ne assicuri il pieno recupero anche sul piano del ritmo gara.

Roberto Gagliardini e Samuele Vignato dovrebbero sedere in panchina: entrambi sono bloccati dal match disputato ad inizio settembre contro la Fiorentina ma hanno ripreso ad allenarsi con intensità.

Disponibilità incerta invece per Stefano Turati: il portiere biancorosso è ancora alle prese con il problema ad un dito che gli ha impedito di scendere in campo contro la Roma. Nel caso non recuperasse la migliore condizione sarà ancora Semuel Pizzignacco a difendere la porta.

Tempi più lunghi invece per Stefano Sensi – ancora a secco di minuti in campionato – e Andrea Petagna, oltre ad Alessio Cragno.

Parola ai tecnici

Nella giornata di domani, sabato 19 ottobre sono previste le conferenze stampa dei tecnici di Monza ed Hellas Verona: inizierà Alessandro Nesta (ore 14), poi sarà il turno di Paolo Zanetti (ore 16).