LE FOTO |
Attualità
/

Da un tetto crollato a un nuovo inizio: ha riaprerto il centro civico di via Silva

16 ottobre 2024 | 10:01
Share0
Da un tetto crollato a un nuovo inizio: ha riaprerto il centro civico di via Silva

Il centro civicoSan Carlo – San Giuseppe riapre dopo una completa ristrutturazione, resa necessaria dai danni causati dai temporali del luglio 2023. Oltre al nuovo tetto, la struttura è stata rinnovata con interni moderni e un percorso sensoriale esterno

Hanno approfittato del tetto mezzo rotto per ristrutturare l’intero centro civico San Carlo – San Giuseppe di via Silva a Monza. La struttura, il cui tetto è stato devastato dai temporali di fine luglio 2023, è stata rimessa a nuovo e la copertura è stata riparata. L’amministrazione guidata dal sindaco, Paolo Pilotto, ha riaperto il centro civico martedì 15 ottobre. E, per usare le parole del primo cittadino, “questa riapertura vale una mezza inaugurazione“.

La copertura provvisoria, utilizzata per evitare che ai frequentatore piovesse in testa, è stata completamente eliminata e così anche le crepe e gli ammaloramenti che correvano lungo buona parte delle pareti. Adesso, il centro civico è completamente ristrutturato e può anche contare su un percorso sensoriale esterno.“Per questa riapertura sono stati messi in essere pensieri, parole e opere – ha detto l’assessore alla Partecipazione, Andreina Fumagalli -. La cosa importante è che il quartiere ha saputo aspettare l’ultimazione dei lavori“. Lavori che sono cominciati lo scorso luglio, a un anno di distanza esatto dai temporali che avevano danneggiato il tetto.

L’intervento è costato 150 mila euro. In particolare, la superficie complessiva della copertura ammonta a 280 metri quadri. E’ stato rimosso il precedente manto di copertura ed è stato posato un nuovo tetto ancorato sulla parte più bassa dell’edificio tramite elementi in ferro. Oltre all’imbiancatura e alla riqualificazione degli ambienti interni, anche gli arredi sono nuovi.

Alla soddisfazione del primo cittadino per la riapertura, si qaggiunge anche quella degli uffici amministrativi che hanno seguito passo dopo posso l’intervento, del responsabile del centro e dei volontari. “La parola chiave è proprio pazienza – ha concluso l’assessore ai Lavori Pubblici, Marco Lamperti -. Le risorse per effettuare i lavori sono state reperite immediatamente“.