Cesano Maderno: inseguimento mozzafiato di uno spacciatore in fuga sui binari

Una giornata di tensione, culminata in un inseguimento ad alta adrenalina per le vie cittadine.
Duro colpo al traffico di stupefacenti nell’ambito del “Progetto Groane 2024”. Due postazioni di spaccio, nascoste tra le ombre delle aree boschive e nei parchi della città, sono state smantellate grazie a un’operazione della Polizia Locale di Cesano Maderno, coordinata dal Comandante Gabriele Caimi. Una giornata di tensione, culminata in un inseguimento ad alta adrenalina per le vie cittadine.
Cinque agenti hanno pattugliato con attenzione le aree critiche, partendo dalle zone verdi intorno a via Groane. Non ci è voluto molto prima di scoprire il primo covo: una postazione nascosta, un rifugio dove venivano gestiti affari illeciti di droga. Lì, tra la boscaglia, gli agenti hanno trovato non solo gli strumenti per lo spaccio, ma anche una bicicletta di marca pregiata, rubata e probabilmente usata come merce di scambio. Il veicolo verrà presto restituito al suo legittimo proprietario, ma l’operazione non era ancora terminata.

La fuga del fuggitivo
Mentre la pattuglia si spostava in altre zone della città, gli agenti hanno individuato un secondo spacciatore. Appena il giovane ha visto gli agenti in uniforme, ha capito di non avere scampo. Ma invece di arrendersi, ha scelto di giocare il tutto per tutto. A bordo di un monopattino elettrico, ha iniziato una fuga disperata per le strade di Cesano Maderno. Gli agenti lo hanno inseguito, a piedi e in auto, mentre il traffico cittadino diventava lo scenario di un inseguimento adrenalinico.
L’uomo, determinato a far perdere le sue tracce, ha abbandonato il monopattino in un vicolo, saltando agilmente una recinzione e gettandosi sui binari ferroviari. Tra le rotaie e i passeggeri che affollavano la stazione, lo spacciatore si è mimetizzato, scomparendo nella folla. L’inseguimento si è concluso nei pressi della stazione ferroviaria, dove gli agenti, con grande professionalità, hanno interrotto la caccia per evitare di mettere a rischio la sicurezza dei cittadini presenti. Ma la partita è tutt’altro che finita. Le ricerche proseguiranno nei prossimi giorni, con l’obiettivo di identificare e arrestare il fuggitivo.
Questa operazione rientra nel più ampio Progetto Groane 2024, un’iniziativa di Regione Lombardia mirata a ripulire le aree boschive e urbane del territorio dal traffico di droga e dalla criminalità. Gli interventi non si fermeranno qui: fino al 7 novembre, la Polizia Locale di Cesano Maderno, in collaborazione con i Comandi dei comuni limitrofi, continuerà a pattugliare e a colpire duramente i traffici illeciti che infestano il territorio.