Torna a Cesano il Mercato Europeo: 2km di stand per le vie della città

Dal 18 al 20 ottobre, l’evento trasformerà le strade della città in un vivace mosaico di sapori, tradizioni e artigianato provenienti da oltre 30 Paesi in tutto il mondo.
Cesano. Cesano Maderno si prepara a ospitare una delle sue più grandi celebrazioni culinarie e culturali: il Mercato Europeo, che quest’anno spegne ben 22 candeline. Dal 18 al 20 ottobre, l’evento trasformerà le strade della città in un vivace mosaico di sapori, tradizioni e artigianato provenienti da oltre 30 Paesi in tutto il mondo.
Organizzato da Fiva Confcommercio con il sostegno del Comune, il Mercato Europeo si distingue come una delle principali kermesse internazionali dedicate al gusto e all’artigianato. Con 120 stand che offriranno prelibatezze culinarie come street food internazionale, spezie provenzali, dolci austriaci, e birre belghe, l’evento promette di deliziare i visitatori con un viaggio gastronomico attraverso quattro continenti.

Mercato Europeo: dove e quando
I visitatori potranno esplorare oltre due chilometri di stand lungo le vie intorno a piazza Arese e nel parco situato tra via Milano, via Cerati e via Cozzi. Gli stand saranno aperti giornalmente dalle 9 del mattino fino a mezzanotte.
“Il Mercato Europeo è un evento attesissimo che ogni anno rinnova il suo fascino internazionale, attirando migliaia di visitatori non solo da Cesano Maderno ma da tutta la Lombardia – ha commentato il sindaco Gianpiero Bocca – Ringraziamo Fiva Confcommercio per l’impegno e siamo entusiasti di accogliere nuovamente questa manifestazione che celebra la diversità culturale e culinaria dei popoli”
Eventi Collaterali
Contestualmente al Mercato Europeo, Cesano Maderno ospiterà diverse iniziative culturali. A Palazzo Arese Jacini, sarà possibile visitare la mostra “L’uomo non è il suo errore. Ritratti, architetture e paesaggi dipinti da Marcello D’Agata”, mentre a Palazzo Arese Borromeo sarà in esposizione la mostra internazionale “Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani”. Entrambe le mostre offriranno visite speciali al costo di 3 euro.
Parcheggi
Per consentire una migliore organizzazione e fruizione degli spazi destinati agli stand del Mercato Europeo, il Comune di Cesano Maderno ha messo a disposizione le seguenti aree parcheggi per il pubblico: Area Mercato Piazza G. Facchetti, Parcheggio cimitero via Quarto, Parcheggio Parco Borromeo Via F. Barbarossa, Parcheggio Largo D’Immè, Parcheggio Stazione Via Don L. Marelli, Parcheggio ex stazione Via Monteverdi, Parcheggio Piazza XXV Aprile, Parcheggi Via Dante, Parcheggi Via De Gasperi, Parcheggio Via D. D’Aosta, Parcheggi via Indipendenza (lato nord parco Borromeo).