Cinema e Cura: al Capitol Anteo di Monza il NurSind Care Film Festival 2024

Saranno proiettati due documentari sette cortometraggi, con la partecipazione di registi e attori.
Giovedì 17 ottobre 2024, alle ore 20:00, la Sala Mazzacurati del Capitol Anteo di Monza ospiterà la settima edizione del NurSind Care Film Festival(NCFF), una rinomata manifestazione di cinema breve focalizzata sul tema del “prendersi cura”. Quest’anno, il festival presenta una novità significativa: alla promozione del NurSind si uniscono diverse associazioni, creando una solida rete collaborativa. Tra i nuovi partner troviamo l’associazione “Mi prendo cura ETS” di Lissone, “Thuja lab APS” di Villasanta, la cooperativa “La Meridiana” di Monza e la cooperativa “Controluce” di Seregno, insieme al Capitol Anteo spazioCinema di Monza.
Questa sinergia ha portato alla nascita del progetto “La bellezza della cura – Film festival”, ampliando la portata e le modalità organizzative dell’iniziativa. Durante la serata del 17 ottobre, verranno proiettati i cortometraggi selezionati dalla giuria, con nove opere (due documentari e 7 cortometraggi) che esplorano diverse dimensioni del prendersi cura. I temi trattati variano dalla conservazione della memoria legata alla Seconda Guerra Mondiale alla perdita della memoria causata dal decadimento cognitivo, passando per le piccole attenzioni quotidiane dei genitori verso i figli e la complessità dell’autismo.
Tra i personaggi noti che appariranno nei corti ci sono Andrea Delogu, Lino Guanciale, Mr. Rain, Andrea Roncato, Gianluigi Nuzzi e Francesco Moser. La serata sarà arricchita dalla presenza di registi, attori e produttori, pronti a rispondere alle domande del pubblico e a ritirare i premi. Un evento imperdibile per celebrare la bellezza del prendersi cura attraverso il linguaggio del cinema.
Programma della proiezione:
DOCUMENTARI
Un mondo di carta di Pasquale Salerno
Il non bimbo di Valentina Pacifici
CORTOMETRAGGI
A voce nuda di Mattia Lobosco
Una fragile chiave di carta di Teresa Biasion
Room taken di TjO’Grady-Peyton
Sante o puttane di Giovanni Di Natale
L’innesto di Gabriele Campanella
Il racconto di Ester di Simone Barletta
Rasti di Bonfadini/Morando