Cerimonia il 30 ottobre |
Attualità
/
Ultime Notizie
/

L’Orangerie del Guastalla intitolata a Luigi Amicone, giornalista e pioniere della libertà educativa

16 ottobre 2024 | 13:26
Share0
L’Orangerie del Guastalla intitolata a Luigi Amicone, giornalista e pioniere della libertà educativa
L'orangerie del Guastalla

La cerimonia si terrà mercoledì 30 ottobre alle ore 18, presso la sede della scuola in viale Lombardia 180.

Monza. Il Collegio della Guastalla di Monza ha annunciato che l’Orangerie sarà intitolata a Luigi Amicone, un giornalista e saggista di grande spessore. La cerimonia si terrà mercoledì 30 ottobre alle ore 18, presso la sede della scuola in viale Lombardia 180. L’evento si preannuncia come un’importante occasione di celebrazione della vita e dell’eredità culturale di Amicone.

Chi era Luigi Amicone?

Nato a Milano, Luigi Amicone ha trascorso gran parte della sua vita a Monza, dove ha vissuto con la sua famiglia per oltre trent’anni. È stato un volto noto nel panorama del giornalismo italiano, attivo dal 1980, prima come collaboratore de Il Sabato e successivamente come fondatore e direttore della rivista Tempi, settimanale d’ispirazione cattolica, che ha diretto fino al 2017. Nel 2016, Amicone è stato eletto consigliere comunale a Milano, carica che ha ricoperto fino alla sua morte improvvisa nel 2021 all’età di 65 anni.

Oltre alla sua carriera nel giornalismo, Amicone è stato un sostenitore convinto della libertà educativa. La sua visione si fondava sull’idea che l’educazione sia un diritto umano fondamentale e un fattore decisivo per lo sviluppo delle comunità. Le sue parole risuonano ancora oggi: «Educare in libertà è un diritto umano fondamentale, costituzionale».

FACCIATA--guastalla-by-uffst

L’Orangerie del Guastalla rinata dopo il restauro

La scelta di intitolare l’Orangerie a Luigi Amicone non è casuale. L’Orangerie è uno spazio culturale recentemente restaurato, tornato a nuova vita nel 2022 grazie a un intervento della Fondazione Cariplo, che ha permesso di riqualificare questo luogo storico. Un tempo utilizzata come ricovero per agrumi, oggi l’Orangerie funge da centro per eventi culturali e mostre, riflettendo l’impegno di Amicone per una formazione aperta e inclusiva.

La cerimonia di intitolazione vedrà la partecipazione di figure significative del panorama culturale e politico, tra cui la moglie di Amicone, Annalena, e il direttore di Tempi, Emanuele Boffi. Coordinata dal rettore del Collegio, Francesco Valenti, l’evento offrirà anche l’opportunità di riflettere sul contributo di Amicone all’educazione e alla cultura italiana.