Controlli a tappeto nel weekend: fermate oltre 1300 persone, pizzicati ubriachi al volante

8 ottobre 2024 | 13:45
Share0
Controlli a tappeto nel weekend: fermate oltre 1300 persone, pizzicati ubriachi al volante
Controlli Carabinieri

Durante l’attività di controllo, sono state identificate oltre 1300 persone e verificati circa 600 veicoli. Le operazioni hanno portato a importanti risultati in materia di sicurezza stradale e ordine pubblico. 

Nel corso del fine settimana appena trascorso, i Carabinieri delle Compagnie del Comando Provinciale di Monza e Brianza hanno condotto una vasta operazione di controllo del territorio. Sono stati coinvolti numerosi comuni della provincia, compreso il capoluogo, con l’obiettivo di prevenire e contrastare comportamenti illeciti.

I numeri dell’operazione

Durante l’attività di controllo, sono state identificate oltre 1300 persone e verificati circa 600 veicoli. Le operazioni hanno portato a importanti risultati in materia di sicurezza stradale e ordine pubblico.

Tre persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza. Sette patenti di guida sono state ritirate, di cui: tre per guida in stato di ebbrezza, due per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, una a seguito di un sinistro stradale con lesioni, una per scadenza di validità.

Tre veicoli sono stati sottoposti a fermo amministrativo, di cui due per mancanza di copertura assicurativa e uno per guida sotto l’influenza dell’alcol.

Interventi per ubriachezza molesta

Oltre ai controlli stradali, i Carabinieri sono intervenuti in vari episodi di ubriachezza molesta che hanno richiesto l’intervento delle forze dell’ordine. A Meda, nella serata di venerdì 4 ottobre, un 36enne di origini tunisine, senza fissa dimora, è stato segnalato mentre si trovava in stato di alterazione all’interno di un bar in via Indipendenza. L’uomo, oltre ad essere visibilmente ubriaco, è stato denunciato per la mancanza del permesso di soggiorno.

A Lentate sul Seveso, poco dopo la mezzanotte del 5 ottobre, i Carabinieri hanno denunciato un 32enne di origini marocchine, senza fissa dimora, per non aver rispettato un decreto di espulsione emesso dal Prefetto di Monza nell’ottobre 2023. Nella stessa località, una donna di 32 anni, residente a Novedrate (CO) e già nota alle Forze dell’Ordine, è stata trovata in evidente stato di ubriachezza. Il personale sanitario intervenuto ha deciso di trasportarla all’ospedale di Cantù per accertamenti.