Lissone in festa: folla e passione per la 77° Coppa Agostoni

6 ottobre 2024 | 12:31
Share0
Lissone in festa: folla e passione per la 77° Coppa Agostoni

Disputata di domenica, la gara ha beneficiato di una partecipazione ancora più ampia, trasformando le strade di Lissone in un vero e proprio palcoscenico festoso.

Questa mattina, 6 ottobre, Lissone si è vestita di sport e passione per il ciclismo, ospitando la partenza della 77° Coppa Ugo Agostoni – Giro delle Brianze – Gran Premio Banco BPM, uno degli eventi più attesi nel calendario ciclistico italiano. La competizione, prima prova del Trittico Regione Lombardia 2024, ha richiamato un folto pubblico che si è radunato lungo le strade della città per applaudire i corridori al via.

Disputata di domenica, la gara ha beneficiato di una partecipazione ancora più ampia, trasformando le strade di Lissone in un vero e proprio palcoscenico festoso. Il sindaco Laura Borella, presente alla partenza, ha sottolineato l’importanza di questa scelta: “Finalmente si corre di domenica, come tanti ci avevano chiesto. Questo permette a più persone di partecipare a un evento che dona prestigio alla nostra città”.

coppa agostoni 2024 by uff stampa

Dopo aver ringraziato gli organizzatori e gli sponsor, il sindaco ha voluto rendere omaggio agli artigiani di Apa Confartigianato, che hanno creato i premi per i vincitori: “Grazie a Giovanni Mantegazza, abbiamo unito l’evento sportivo con l’arte artigianale del nostro territorio, attraverso i trofei d’autore”. Il presidente di Apa Confartigianato Imprese ha poi aggiunto: “Con i nostri trofei vogliamo lasciare ai campioni un ricordo delle opere dei nostri maestri. In un’epoca dominata dall’intelligenza artificiale, noi rispondiamo con l’intelligenza artigiana”. Sul palco per i saluti istituzionali prima della partenza anche l’assessore alla Sport di Lissone, Giovanni Camarda.

COPPA AGOSTONI IL PERCORSO

La gara ha visto la partecipazione di 21 formazioni composte da 7 corridori ciascuna. Con partenza, come da tradizione, davanti dallo stabilimento della Cleaf, la competizione si è sviluppata in Brianza lungo un percorso di 166,7 chilometri ridotto rispetto alle precedenti edizioni, ma sempre impegnativo con un dislivello positivo di 2.600 metri. Fra le varie salite c’è quella del Lissolo, impegnativa, perché caratterizzata da improvvisi cambi di pendenza, con strappi molto ripidi alternati a tratti in falsopiano e anche in discesa. È lunga 1,64 chilometri, con un dislivello di 167 metri, pendenza media dell’8,7% con punte massime del 15% nel tratto dopo il Monastero di Bernaga. Il giro si completa di nuovo a Lissone con il traguardo in via Giacomo Matteotti.

coppa agostoni 2024 by uff stampa

IL TRITTICO LOMBARDO

La Coppa Agostoni ha dato il via al Trittico Lombardo, sarà un’edizione speciale, perché vedrà a seguire la Coppa Bernocchi a Legnano lunedì 7, la Tre Valli Varesine a Varese martedì 8. Sulla base dei migliori piazzamenti nelle tre prove verrà incoronato il vincitore del prestigioso Trofeo d’Autore, nel cui albo d’oro figurano campioni quali Alejandro Valverde, Sonny Colbrelli e Vincenzo Nibali.

I VINCITORI DELLA 77° EDIZIONE 

Lo svizzero Marc Hirschi ha trionfato nella Coppa Agostoni. Il ciclista svizzero, portacolori del team UAE Emirates, ha ottenuto la sua nona vittoria stagionale al termine di un avvincente testa a testa vincendo lo sprint davanti ai francesi Romain Gregoire e Paul Lapeira, mentre lo spagnolo Alex Aranburu si è classificato quarto. Il migliore degli italiani è stato Vincenzo Albanese, giunto quinto.

IVincitori 77° edizione Coppa Agostoni

vincitori si sono portati a casa i trofei d’autore, ideati dai designer del territorio e realizzati dagli artigiani diApa Confartigianato Imprese per valorizzare il legame tra il territorio e la storica corsa ciclistica.

Generico settembre 2024 Al primo classificato lo Zefiro” realizzato da: Marmi Lamar – Eredi di Caspani Gilberto
Generico settembre 2024
Generico settembre 2024