5 cose (+1) da fare il 12 e 13 ottobre a Monza e dintorni

E’ il fine settimana delle Giornate FAI d’Autunno, ma anche il 50esimo compleanno della Biblioteca a Briosco. C’è anche una bella manifestazione pro mobilità dolce e la sagra che celebra la regina di questa stagione….
Anche questo fine settimana la Brianza si anima con una varietà di eventi unici che sanno accontentare tutti i gusti. Sei in cerca di idee per il tuo weekend? Ecco le 5 cose da fare il 12 e 13 ottobre a Monza e dintorni. Dalle visite culturali in occasione delle Giornate FAI d’Autunno alla magia che fa del bene, ma anche buon cibo (soprattutto con la regina di stagione, la zucca) e un po’ di sano movimento all’aria aperta per promuovere la mobilità dolce e la sicurezza stradale. Incuriositi? Allora continua a leggere il nostro articolo.
E non dimenticarti di controllare la nostra sezione eventi, perchè gli appuntamenti per il fine settimana sono molti di più: cerca quello più adatto a te.
5 COSE DA FARE IL 12 E 13 OTTOBRE A MONZA E DINTORNI
GIORNATE FAI D’AUTUNNO
Tornano, sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024, le Giornate FAI d’Autunno. Un’opportunità imperdibile per scoprire alcuni dei luoghi più affascinanti della nostra regione, guidati dai volontari della delegazione FAI. La Lombardia tutta è ricca di meraviglie, alcune di queste nascoste anche nel territorio di Monza e Brianza.

Scopri tutte le meraviglie da visitare a Monza e dintorni.
GALÀ DELLA MAGIA AD ARCORE
Uno spettacolo di magia unico nel suo genere, che fa del bene alla Caritas della comunità pastorale di Arcore. Amministrazione comunale arcorese e comunità pastorale Sant’Apollinare, in collaborazione con l’associazione “Ti Dò Una Mano ONLUS” organizzano una serata magica e indimenticabile: “Arcore Magic Show – 1° Galà di Magia a sostegno della Caritas“.
Leggi di più su questo evento.
50 ANNI BIBLIOTECA DI BRIOSCO, LAB E LETTURE PER GRANDI E PICCINI
La Biblioteca comunale di Briosco raggiunge un importante traguardo: i suoi primi 50 anni di attività, un vero e proprio baluardo culturale per il territorio. Per celebrare questo storico anniversario, sono stati organizzati una serie di eventi speciali che coinvolgeranno diverse fasce d’età, invitando la comunità a immergersi nel mondo dei libri e della cultura.
Scopri il programma dettagliato.
MILLE MILA BICI A MONZA
Per la prima volta, arriva a Monza “Mille Mila Bici“, la biciclettata targata Legambiente Lombardia, che ha già entusiasmato Milano. Questo evento, fissato per il 13 ottobre, non è solo un giro in bici: è una manifestazione per chiedere città più sicure e connesse per chi si sposta su due ruote. L’iniziativa rientra nel contesto del Monza Fast Future, il festival della sostenibilità portato avanti dal Comune di Monza.
Scopri di più su questo evento super green.
SAGRA DELLA ZUCCA A MEZZAGO
Torna la Sagra nella Zucca nello splendido scenario di Palazzo Archinti. L’evento in programma dal 18 al 27 ottobre 2024 offrirà un ricco ventaglio di prelibatezze ispirate ai sapori tipici dell’autunno grazie al consueto entusiasmo dei volontari della Pro Loco Mezzago.
“Intrecci d’arte”, in mostra a Desio le installazioni fatte a maglia e uncinetto
Tanto colore e creatività alla mostra “Intrecci d’arte” allestita presso la sala civica Carlo Levi di Desio (via Gramsci) e anche negli spazi esterni. In esposizione, una serie di installazioni realizzate a mano, a maglia e uncinetto. Farfalle, funghi, fiori, mandala, coniglietti, gufetti, tutti fatti a mano. L’idea è della Pro Loco Desio, che ha chiamato a raccolta le associazioni desiane già impegnate nell’attività del lavoro a maglia: la “Casa delle Donne“ e il gruppo “Fili Solidali”. Non solo. All’evento hanno dato un prezioso contributo anche altre realtà come “Sul fil dell’arte”, “Yarn Bombing Barzanò”, e l’associazione “L’Abbraccio” e la cooperativa “Penna Nera” per l’inclusione di persone disabili. L’evento ha il patrocinio del comune e rientra nel calendario di iniziative per festeggiare il centenario del riconoscimento del titolo di Desio città.