Striscione “Stop bombing Gaza”, multa a un apicoltore a Desio

15 ottobre 2024 | 16:35
Share0
Striscione “Stop bombing Gaza”, multa a un apicoltore a Desio
Lo striscione

Nelle ultime ore, a Desio, si è accesa una polemica a seguito della multa inflitta a un apicoltore comasco, accusato di violare le norme del Codice della Strada per aver esposto uno striscione sulla sua bancarella di miele

Nelle ultime ore a Desio, si è accesa una polemica a seguito della multa inflitta a un apicoltore comasco, accusato di violare le norme del Codice della Strada per aver esposto uno striscione sulla sua bancarella di miele. Il cartello, con la scritta “Stop bombing Gaza, stop genocide”, ha attirato l’attenzione di una pattuglia dei carabinieri. I militari hanno contestato l’esposizione dello striscione in quanto a loro giudizio violava le regole circa la pubblicità lungo le strade e i veicoli. L’articolo che disciplina la materia è il 23 del Codice della Strada.

I fatti

L’apicoltore, impegnato nella vendita di miele in piazza, ha esposto lo striscione con la scritta “Stop bombing Gaza, stop genocide”, mentre svolgeva la sua attività commerciale. Una pattuglia appiedata dei Carabinieri si è avvicinata al banchetto, rilevando una possibile violazione delle norme relative all’articolo 23, che disciplina l’installazione di pubblicità lungo le strade. Nulla di penale, ma comunque una violazione amministrativa. E non c’entra ciò che era scritto sullo striscione, lui voleva solo mandare un messaggio di pace, ma solo l’aver esposto un cartello senza i dovuti permessi.

Nonostante l’invito a rimuovere lo striscione, l’apicoltore ha scelto di mantenerlo esposto. I carabinieri, quindi, hanno proceduto a verbalizzare l’infrazione. Solo dopo l’intervento delle forze dell’ordine e l’emissione della multa, l’uomo ha quindi preferito rimuovere lo striscione.

Ricorso possibile

L’apicoltore, sanzionato per 430 euro in quanto ha violato l’articolo 23, ha ora la possibilità di fare ricorso contro la multa.