Diavoli Rosa frenati dall’emozione al debutto, Mantova non fa sconti e chiude in tre set

Domenica 27 ottobre alle ore 18 i Diavoli Rosa faranno il loro esordio in casa, tra le mura del Paolo VI di Brugherio contro Negrini Acqui Terme.
L’emozione dell’esordio ha avuto il suo peso per i Diavoli Rosa sconfitti 3-0 dalla Gabbiano FarmaMed Mantova, guidata dall’ex Marini, sul campo del Pala Sguaitzer nella 1ª giornata del girone Bianco del Campionato Serie A3 Credem Banca.
Il primo set è stato il più difficile per i rosanero, che hanno dovuto affrontare non solo l’assenza di Ferenciac, ma anche l’emozione dell’esordio per molti dei giovani in maglia rosanero. Dal secondo set, però, la partita ha preso una piega diversa: Mantova si è trovata a fronteggiare una Brugherio più combattiva, che in alcuni momenti è riuscita anche a prendere il comando del punteggio. Tuttavia, gli errori legati all’inesperienza hanno penalizzato Brugherio, mentre Mantova ha risposto con la determinazione dei suoi giocatori più esperti, in particolare Baldazzi e Pinali.

Nella metà campo dei Diavoli, spicca la prestazione di Michele Viganò. Alla sua prima partita da titolare, il centrale rosanero ha totalizzato 12 punti, con un 62% di efficacia in attacco e contribuendo a 4 dei muri complessivi della squadra. Ottima anche la prova di Federico Argano, classe 2008 e campione del mondo, che ha concluso il suo esordio in Serie A con un 45% in attacco e un 72% in ricezione. L’avversario croato Jurić si è distinto con 13 punti, diventando il top scorer dei Diavoli Rosa, mentre in difesa il libero Consonni ha brillato, chiudendo la partita con un 76% in ricezione (52% perfetta).
Le parole di Danilo Durand
Coach Danilo Durand: “Sapevamo che l’inizio gara sarebbe stato complicato, abbiamo fatto benino in partenza al primo set poi quando Mantova ha preso un paio di punti di vantaggio ci siamo un pò sciolti e siamo stati imprecisi in tutti i fondamentali. In realtà dal secondo set la partita è cambiata, abbiamo lottato alla pari, eravamo avanti 10-8, stessa cosa nel terzo, e abbiamo giocato bene, contro una squadra più esperta di noi, che ha saputo contenere molto gli errori e gestire bene le situazioni a proprio favore. Si è sentita l’assenza di Ferenciac, un giocatore che, soprattutto nel primo set, ci poteva dare un pò più di sicurezza e di stabilità però sono molto contento della prestazione dei nostri ragazzi, sono stati bravi e hanno gestito dal secondo set molto bene la partita. Dobbiamo lavorare e sappiamo di dover gestire meglio, in battuta e in attacco, il numero di errori. Domenica prossima ci sarà l’esordio in casa contro Acqui Terme una squadra attrezzata per fare un campionato di vertice e provare a fare il salto di categoria però noi siamo giovani e sicuramente col nostro pubblico domenica cercheremo di vendere cara la pelle”.
Sette giorni e si torna in campo per il debutto in casa. Domenica 27 ottobre alle ore 18 i ragazzi di coach a Durand faranno il loro esordio in casa, tra le mura del Paolo VI di Brugherio, per la 2° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca contro Negrini Acqui Terme.

Mantova – Diavoli Rosa: la cronaca
Coach Serafini schieraDepalma in regia, Baldazzi opposto, coppia di centrali Tauletta e Ferrari, Scaltriti e Pinali in posto 4, Marini Libero. Coach Durand risponde conPrada-Jurić sulla diagonale, Viganó e Aretz al centro, Argano e Romano di banda, Consonni Libero.
Pinali apre il punteggio sul 4-1, seguito da Baldazzi per il 5-2. Jurić conquista il cambio palla (5-3), ma i rosanero, con problemi al servizio, permettono alla Gabbiano di andare sul 8-4. Viganò, in attacco ea muro, riesce a mantenere la squadra a -3 (9-6). Argano e Jurić continuano a lottare, ma Scaltriti allunga per Mantova (13-8), portando coach Durand a chiamare un timeout. Al rientro, Mantova continua a dominare, arrivando a un vantaggio di 16-9. Nonostante gli sforzi di Viganò, che segna a muro e in attacco, la Gabbiano firma prima il 20-12, poi il 21-13 e infine chiude 25-16.
2° set
Nel secondo set, i Diavoli cambiano approccio, con il regista Prada che segna un ace per il vantaggio rosanero, seguito da un mani out di Argano (5-6) e attacchi efficaci di Jurić (8-10). Mantova reagisce, prima pareggiando e poi superando (12-13), costringendo coach Durand a chiamare un timeout. Baldazzi complica ulteriormente le cose per i rosanero con un ace (19-14), mentre Jurić continua a segnare (21-17) e il muro rosanero resiste a Pinali (23-17). Nonostante un tentativo di Argano, Mantova chiude il set sul 25-20.

3° set
Botta e risposta tra Scaltriti e Jurić porta il punteggio a 4-6 per i Diavoli. Mantova recupera il vantaggio grazie a Baldazzi (8-7), ma Jurić e Romano, insieme ad Argano, fanno segnare l’11-10 per i rosanero. Pinali inizia a guadagnare punti, portando il punteggio a 13-10, costringendo coach Durand a chiamare un timeout. Jurić e Argano mantengono alto il ritmo (15-12), ma dopo un break di Mantova, Durand ferma il gioco di nuovo. Romano segna un mani out per il 17-13, seguito dal muro di Viganò (17-14). Tuttavia, Baldazzi riduce il distacco (17-15). Scaltriti colpisce con un asso (20-15), mentre una bella difesa di Consonni consente a Romano di segnare (20-16). Nonostante i tentativi di Jurić (22-18), Mantova chiude il set sul 25-18 e vince la gara 3-0.
Il tabellino
Gabbiano FarmaMed Mantova- Diavoli Rosa (3-0) (25-16, 25-20, 25-18)
Gabbiano FarmaMed Mantova: Depalma 3, Baldazzi 17, Tauletta 4, Ferrari 8, Scaltriti 8, Pinali 12, Marini L, Zanini 1, Gola, Catellani Ne: Miselli, Massafeli, Parolari L Allenatore: Simone Serafini
Diavoli Rosa Brugherio: Prada, Jurić 13, Viganò 12, Aretz 1, Romano 8, Argano 9, Consonni L, Chinello, Giuliani, Zara, Frage Ne: Ferenciac Allenatore: Danilo Durand
Note: Arbitri: Russo Roberto, Cavicchi Simone. Durata set: 26’, 24’, 26’
Gabbiano FarmaMed Mantova: battute vincenti 3, battute sbagliate 3, muri 12, attacco 45%, ricezione 51% (perfetta 22%)
Diavoli Rosa Brugherio: battute vincenti 1, battute sbagliate 14, muri 4, attacco 40%, ricezione 62% (perfetta 31%)