Salvati dalla padella: due fagiani ritrovano la libertà al Parco di Monza

Gli uccelli erano stati trovati vaganti tra le vie di una città della Brianza, in un ambiente ben lontano dal loro habitat naturale. I “salvatori” li hanno consegnati nelle mani dei volontari ENPA
Monza. Due fagiani liberati al Parco di Monza, dopo essere stati salvati da cittadini responsabili. Gli uccelli erano stati trovati vaganti tra le vie di una città della Brianza, in un ambiente ben lontano dal loro habitat naturale.
La fortuna dei fagiani è stata quella di incontrare persone che, invece di considerarli come una prelibatezza da mettere in padella, hanno scelto di intervenire. Recuperati e sistemati in un contenitore di cartone forato, sono stati portati all’ENPA di Monza, dove sono stati visitati da veterinari. I medici hanno confermato che i volatili, pur essendo in buone condizioni generali, risultavano leggermente sottopeso. Per questo, hanno trascorso un breve periodo in cura, alimentati con attenzione per ripristinare la loro salute.

I FAGIANI TORNANO LIBERI AL PARCO DI MONZA
Il momento del rilascio è stato carico di emozione. I fagiani sono stati liberati in una delle zone più selvagge e meno frequentate del parco, dove possono vivere senza il timore delle doppiette dei cacciatori. È importante sottolineare che questi animali vengono spesso allevati e rilasciati nelle campagne italiane con l’intento di diventare facili prede per la caccia, un’usanza che suscita polemiche.

“La gioia di vedere questi splendidi uccelli spiccare il volo verso la libertà è stata grande – fanno sapere i volontari – ci auguriamo che possano godere della vita che ogni creatura ha il diritto di vivere, lontano da minacce e pericoli”.
IL VIDEO DELLA LIBERAZIONE
Un breve video, di 25 secondi, in cui si vede l’esatto momento in cui il presidente dell’ENPA, Giorgio Riva, insieme alla volontaria Paola, liberano i due fagiani al Parco di Monza.