In scena la Patronale di Villasanta, tra mostre, musica e la caccia al tesoro

12 ottobre 2024 | 11:08
Share0
In scena la Patronale di Villasanta, tra mostre, musica e la caccia al tesoro
Il Corpo Musicale Villasanta.

A partire dalle 14 di oggi, 12 ottobre, fino alla sera di domani, la Festa Patronale di Villasanta ha un programma di eventi promossi da associazioni e Comune.

A partire dalle 14 di oggi, 12 ottobre, va in scena la Festa Patronale di Villasanta. In programma ci sono eventi culturali e ricreativi promossi dall’Amministrazione comunale con numerose realtà e associazioni del territorio.

Esordio in grande, alle 14, in piazza Monsignor Gervasoni, con la caccia al tesoro per gruppi e famiglie, a cura di Villasanta Medievale: appuntamento diventato un grande classico della festa del paese di Villasanta. Sepre in piazza Gervasonni, dalle 14.30, sarà possibile osservare il cielo con i volontari e i telescopi del Gruppo Astrofili Villasanta.

Dalle 15 alle 18, in via Mazzini , servizio di check up e verifica computer a cura di Gullyware, mentre alle 16 si inaugura in Villa Camperio una mostra proposta dal Centro culturale educativo Don Pietro Spreafico, dal titolo “Il gusto del quotidiano – lavoro e compimento di sè da San Benedetto a oggi” (fino al 20 ottobre).

Altra mostra, tutta villasantese, quella intitolata “Villasanta si racconta”, con ritratti e momenti dei protagonisti della vita associativa del territorio. Dalle 14 in Sala Mansarda di Villa Camperio con scatti esposti anche nelle vetrine dei negozi del centro.

L’autore villasantese Dario Colombo, sarà presente invece per un firmacopie del libro “Montagne Nere” in via Confalonieri 59, presso la libreria Pagina 59, dalle 16.

“Cum l’era la nostra vita” è il momento di poesia e pensieri in dialetto di e con Silvana Sironi e Guerina Sala, a cura dell’associazione Thula Lab, davanti a Villa Camperio.

C’è anche una sfilata di moda nel programma della Patronale a cura di I Love Shopping e Selva Shop, alle 17 in via Confalonieri 92.

MUSICA

Sempre alle 17, fino alle 19, concerto itinerante della street band Vogo Beat per le vie del centro. E ancora musica dalle 19 alle 22, con esibizioni live e dj set in via Confalonieri 94.  Per chi ama un genere più classico, alle 20.45 va in scena il grande Festival Organistico internazionale 2024 nella chiesa di Sant’Anastasia.

ASSOCIAZIONI

Dalle 14 alle 18, con gli alpini locali, castagne in piazza Camperio, giochi di una volta per bambini con l’associazione La Ghiringhella in piazza Gervasoni, Giochi per i piccoli con B-612 aps in via Confalonieri 86, giochi in strada con Assogen in via Conbfalonieri 29-43, stand delle associazioni Amici della Speranza, Lele Forever, Villasanta Attiva, Watinoma, San Vincenzo in via Mazzini. E poi stand espositivi di alcuni commercianti del centro (Abbigliamento Colombo, Selva Shop) e, dalle 17 alle 19, torta paesana in piazza Camperio a cura della Casa dei Popoli.

DOMENICA 13 OTTOBRE CON LA BANDA

Infine due appuntamenti per domani, domenica 13 ottobre. Alle 11, inaugurazione della mostra “Altrove per restare. Popoli in cammino” dell’artista Caterina Zolfo, presso la libreria Pagina 59. Alle 16 il tradizionale concerto del Corpo Musicale Villasanta dedicato alla Patronale, nel cortile di Villa Camperio.