La Fondazione Tavecchio dice addio al vicepresidente Marco Maroni

18 ottobre 2024 | 16:50
Share0
La Fondazione Tavecchio dice addio al vicepresidente Marco Maroni
Marco Maroni, vicepresidente della Fondazione Tavecchio.

Maestro di business e organizzazione, Marco Maroni ha accompagnato il presidente della Fondazione, Alessio Tavecchio, per 20 anni in tutti i suoi progetti.

Giorno triste per la Fondazione Tavecchio di Monza per la morte del vicepresidente Marco Maroni.  La fondazione ha voluto condividere il suo lutto con i numerosissimi brianzoli che ne conoscono la storia e l’impegno sociale ai quali Maroni ha dato un massiccio contributo. Fondazione Tavecchio ha diffuso una nota oggi, a18 ottobre, dicendosi  “davvero desolata di comunicare che il suo storico vice presidente Dott. Marco Maroni è venuto a mancare il 17 ottobre 2024 lasciando un vuoto incolmabile”.

Figura di rispetto e stima nella comunità, il vicepresidente della Fondazione Tavecchio Maroni viene descritto come un professionista che ha saputo mettere a disposizione del sociale le sue competenze professionali. “La sua esperienza lavorativa altamente qualificata nel mondo business è stata fondamentale nell’organizzazione e nella crescita di Fondazione Tavecchio  – ricorda la fondazione – accompagnandola nel corso di 20 lunghi anni in tutti i suoi progetti e in tutte le sue evoluzioni. Ma non solo. Per il nostro presidente Alessio ha rappresentato un amico, un mentore, un riferimento così importante che gli ha permesso di crescere come persona, come uomo e nel suo ruolo”.

Da qui, il messaggio pubblico di cordoglio che il gruppo capitanato da Tavecchio ha diffuso. Con la chiosa: “Per tutti noi di Fondazione, amici, volontari e collaboratori, Marco Maroni continuerà ad essere presente nel nostro cuore, ispirando le nostre scelte e i nostri progetti come ha sempre fatto al nostro fianco. Chiunque lascia una traccia di sé su questa terra non scomparirà mai”!

La Fondazione Tavecchio onlus è un punto di riferimento nel panorama sociale monzese e brianzolo, nata nel 1998 intorno alla figura di Alessio Tavecchio che racconta così la mission del gruppo alla quale anche Maroni ha fortemente concorso in tutti questi anni: “siamo impegnati a stimolare le persone verso il superamento di condizioni di svantaggio e marginalità, promuovendo una cultura dell’inclusione”.