G7 Italia Disability Inclusion ad Assisi: i ragazzi di Facciavista consegnano doni ai leader mondiali

15 ottobre 2024 | 14:04
Share0
G7 Italia Disability Inclusion ad Assisi: i ragazzi di Facciavista consegnano doni ai leader mondiali
Alcuni dei ragazzi di Facciavista al lavoro

Stasera, 15 ottobre, i giovani di Facciavista saranno al centro della Cena di Gala, dove avranno l’onore di presentare ai ministri e alle delegazioni i doni istituzionali da loro stessi creati.

Si è aperto ieri ad Assisi il G7 Italia Disability Inclusion, il primo vertice G7 interamente dedicato alla disabilità e all’inclusione sociale, inaugurato dal Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. L’evento rappresenta un momento storico, portando per la prima volta i temi dell’inclusione sul tavolo delle principali economie mondiali.

L’Umbria, con la sua Assisi simbolo di pace, è divenuta così il cuore di discussioni e proposte concrete che mirano a ridisegnare il panorama globale dell’inclusione. Tra i protagonisti dell’incontro, l’Associazione brianzola Facciavista, che ha coinvolto alcuni dei suoi giovani autistici come ambasciatori di un nuovo modello di partecipazione. Questi ragazzi hanno contribuito attivamente alle attività del vertice, offrendo una testimonianza diretta di come l’arte e la creatività possano essere strumenti potenti di inclusione.

I ragazzi di Facciavista alla Cena di Gala del G7 Italia Disability Inclusion

Stasera, 15 ottobre, i giovani di Facciavista saranno al centro della Cena di Gala, dove avranno l’onore di presentare ai ministri e alle delegazioni i doni istituzionali da loro stessi creati. Questo gesto simbolico rappresenta un messaggio forte: abbattere le barriere è possibile, e l’Italia si fa promotrice di un cambiamento culturale che si spera possa risuonare a livello globale.

G7 Italia Disability InclusionG7 Disability Inclusion ad Assisi

Per l’Associazione Facciavista, questa è un’opportunità unica per dimostrare il valore della diversità e dell’inclusione, riaffermando il ruolo di questa realtà brianzola nell’ambito della sensibilizzazione sociale. Il G7 Disability Inclusion segna dunque un passo importante non solo per le politiche internazionali sulla disabilità, ma anche per l’immagine di un’Italia impegnata a costruire una società più inclusiva e solidale.