Giussano, relamping LED al Parco di Villa Sartirana e centro sportivo: investimento da 250mila euro

Per ridurre i consumi e migliorare la resa ed il comfort luminoso, è stata eseguita la completa
sostituzione delle precedenti lampade con nuove e più moderne luci Led, in grado di garantire
risparmio economico, ridurre i costi di manutenzione, evitare dispersioni termiche nell’ambiente e ridurre così la produzione di anidride carbonica.
Giussano. Il Parco di Villa Sartirana, situato dietro la Biblioteca Civica “Don Rinaldo Beretta”, si è recentemente trasformato grazie a un nuovo sistema di illuminazione a LED. Il progetto di relamping, parte di un più ampio piano di efficientamento energetico promosso dall’Amministrazione Comunale, punta a migliorare la sostenibilità e a ridurre i consumi energetici in tutta la città. La riqualificazione coinvolgerà presto anche tutti i punti luce cittadini grazie alla collaborazione con CONSIP e la gestione affidata a Enel X.
RELAMPING LED AL PARCO DI VILLA SARTIRANA (E NON SOLO)
L’intervento ha visto la sostituzione di tutte le vecchie lampade del parco con nuove luci a LED, che offrono una migliore resa luminosa e un notevole risparmio energetico. Queste nuove installazioni ridurranno i costi di manutenzione e le emissioni di CO₂, garantendo un’illuminazione più sicura e confortevole lungo i sentieri e le aree di sosta del parco.
Anche il Centro Sportivo Stefano Borgonovo ha beneficiato del progetto. Le torri faro dei campi sportivi, prima alimentate con luci ad alogenuri metallici, sono state convertite a LED, riducendo l’inquinamento luminoso e migliorando la sostenibilità complessiva dell’impianto. Le nuove luci permetteranno una riduzione delle emissioni di anidride carbonica pari a circa 12mila tonnellate annue.
PARCO PIU’ BELLO MA SOPRATTUTTO PIÙ GREEN
L’investimento totale per la riqualificazione energetica del Parco Sartirana e del Centro Sportivo Stefano Borgonovo ha raggiunto i 250mila euro. Commentando l’importanza dell’intervento, il sindaco Marco Citterio ha dichiarato: “L’illuminazione pubblica rappresenta un punto cruciale per incrementare il livello di sicurezza e di fruizione dei nostri spazi, per garantire comfort visivo e il contenimento dei consumi energetici. Le opere eseguite nel Parco Sartirana ne migliorano ulteriormente l’attrattività e lo rendono ancor più godibile a livello estetico nel periodo serale. La scelta di intervenire sulle torri faro del Centro Sportivo Stefano Borgonovo invece mira a dare una migliore sostenibilità di tutto l’impianto.”
L’intervento sulle torri faro, spiega il sindaco, si rivela strategico anche per sostenere le lunghe sessioni di allenamento autunnali e invernali, offrendo a centinaia di giovani atleti uno spazio luminoso e accogliente in cui praticare sport in sicurezza.