Il ritorno a Desio del Vescovo Raimondi per la messa del Madunin

Lunedì, giorno della festa patronale di Desio, oltre trenta sacerdoti hanno concelebrato la messa in Basilica, presieduta dal Vescovo Luca Raimondi, che è stato vicario parrocchiale e responsabile dell’oratorio Bvi e della pastorale giovanile nei primi anni 2000.
Come da tradizione, a Desio ieri nel giorno della festa patronale, la Festa del Madunin, sono tornati i sacerdoti che hanno prestato servizio in città negli anni passati, per concelebrare la messa in Basilica, insieme ai sacerdoti originari di Desio e coloro che sono attualmente in servizio, a cominciare dal prevosto monsignor Mauro Barlassina. Sull’altare, erano presenti una trentina di preti, compresi i missionari saveriani. A presiedere, il vescovo monsignor Luca Raimondi, che è stato vicario parrocchiale e responsabile dell’oratorio Bvi e della pastorale giovanile dal 2000 al 2008.

Durante la cerimonia, è stato ricordato monsignor Elio Burlon, già prevosto di Desio, morto lo scorso luglio. Avrebbe ricordato anche a Desio i 60 anni di ordinazione. E’ stata invocata la Madonna del Rosario per il dono della pace, alla presenza di numerosi fedeli, compreso il sindaco Simone Gargiulo. Alla fine della messa, le foto di rito. Per il vescovo Raimondi, che a Desio tutti chiamano “don Luca” è sempre una festa il ritorno in città. Il sacerdote ha salutato i tanti amici desiani e si è intrattenuto, in particolare col gruppo campanari della Basilica.

“Durante la S. Messa del Madunin, abbiamo avuto l’onore della benedizione del nostro labaro da parte di sua Eccellenza Monsignor Luca Raimondi Vescovo ausiliare di Milano: è un’amicizia lunga e duratura quella che ci lega insieme” commentano i campanari desiani sui social. “Ringraziamo anche il reverendo Monsignor Mauro Barlassina e tutta la parrocchia per averci dato l’onore della benedizione del labaro durante una messa importante per i desiani”.