Hockey su pista |
Sport
/
Ultime Notizie
/

Il TeamServiceCar HRC Monza è pronto per la nuova stagione: sabato 12 ottobre il debutto casalingo

6 ottobre 2024 | 17:16
Share0
Il TeamServiceCar HRC Monza è pronto per la nuova stagione: sabato 12 ottobre il debutto casalingo

In casa TeamServiceCar HRC Monza diverse novità tra cui il nuovo allenatore argentino in panchina e alcuni giovani promettenti ed ambiziosi in pista.

Tutto è pronto per lo start del Campionato di Serie A1 di Hockey Pista con il TeamServiceCar HRC Monza che affronterà sabato 12 ottobre al PalaRovagnati di Biassono l’Hockey Sarzana, con inizio alle 20.45.

Per la ‘prima’ casalinga nell’HRC si annunciano diverse novità: un nuovo allenatore argentino in panchina e alcuni giovani promettenti ed ambiziosi in pista. E c’è anche il debutto di una vecchia conoscenza del mondo rotellistico nel ruolo di Direttore Sportivo.

Il nuovo organico e gli sponsor sostenitori del club rossobiancazzurro sono stati presentati sabato sera, 5 ottobre, nella piazza del complesso delle Torri di Vimercate.

“L’aspettativa quest’anno è davvero grande – afferma, con una certa emozione, il Presidente dell’HRC Monza Andrea Brambilla – dopo i numerosi cambiamenti fatti durante l’estate. Abbiamo in panchina un nuovo mister argentino che nella fase di preparazione e in alcune amichevoli ha già messo in mostra i suoi principi e le sue doti di motivatore. In pista scenderanno alcuni nuovi acquisti che hanno giocato i Mondiali Under 19 a Novara dimostrando ottime qualità. Poi ci sono le nostre certezze, giocatori che ben conosciamo e apprezziamo per il loro carattere e le loro indubbie doti, che sono stati confermati in organico e che hanno anche il compito di tenere unito lo spogliatoio. Non vediamo l’ora di scendere in pista. L’unico grande rammarico è l’infortunio occorso a Pesavento che speriamo recuperi al più presto possibile. Nel momento di intraprende questo nuovo progetto vorrei sentitamente ringraziare Tommaso Colamaria. Tommy,  in dieci anni con noi, ha saputo svolgere con passione e disponibilità il ruolo di trainer e di scopritore di giovani che oggi hanno raggiunto livelli d’eccellenza”.

“Il primo vero principio è la cultura del lavoro, – sottolinea il neo coach Ivàn Jaquierz, 38enne argentino con esperienze nella nazionale albiceleste e nel Porto – poi sappiamo che tutto parte dalla testa, oltre che dalle gambe e dalle braccia. La motivazione è alta. I ragazzi hanno svolto una buona preparazione e adesso attendono di scendere in pista per mettersi subito alla prova. Ci dispiace tanto per il grave infortunio occorso a Pesavento, un ragazzo che davvero promette bene e che speriamo di rivedere presto sui pattini. La prima gara è sempre un’incognita: primo, perché affrontiamo una squadra forte che lo scorso anno è arrivata ai play-off, secondo, perché c’è il fattore emozionale del debutto ufficiale e tanti giovani devono entrare nella parte. Ma noi ci crediamo e quest’anno puntiamo a finire la regular season bene per giocarci i play-off”.

“Anche il mio è un debutto in un ruolo societario importante e delicato – dice Stefano Cavallari, neo Direttore Sportivo, dopo una vita da tifoso e prima ancora da giocatore – Abbiamo attuato un’operazione di rinnovamento che non vuole cancellare il passato, ma sulla base delle tante cose buone fatte, vuole puntare a un rilancio passando dai giovani che sono la nostra vera linfa vitale. Quanti ragazzi, oggi ai vertici dell’Hockey nazionale e mondiale, sono passati da Monza in questi anni? Anche nei recenti Mondiali di Novara, alcuni dei nostri Under 19 si sono messi in mostra, e questa deve essere la nostra strada. Un club come il nostro, che racchiude la grande storia dell’Hockey monzese, deve avere una missione ben precisa e noi da anni l’abbiamo identificata nel portare alla luce nuovi talenti, cercando di offrire al nostro pubblico uno spettacolo di buon livello, sorretto, speriamo, dai risultati”.

Idee chiare, una mission definita, un nuovo mister preparato e deciso nel suo ruolo di direttore d’orchestra, un nuovo Direttore Sportivo prima di tutto tifoso, e tanti giovani con buone qualità e tanta motivazione. Alle loro spalle un personaggio navigato come Franco ‘Cirio’ Girardelli, campione indiscusso, che non ama molto parlare ma che guarda i fatti e i numeri.

“Confido molto in questo nuovo inizio e nell’entusiasmo che percepisco – dice Girardelli, vicepresidente dell’HRC Monza – Abbiamo fatto tanto in questi anni e dobbiamo ringraziare chi è stato con noi, chi ci ha sostenuto, gli sponsor che ci hanno aiutato e aiutano, e i tifosi che al palazzetto hanno sempre fatto sentire la loro voce. Era giunto il tempo di cambiare qualcosa per avere nuovi stimoli e l’abbiamo fatto negli ultimi mesi. Un grazie va a tutti quelli che ci hanno aiutato in questi anni, primo fra tutti Tommy Colamaria, con il quale esiste un rapporto di amicizia e rispetto che continua. Adesso arriva il momento della verità e sarà la pista a dirci se abbiamo fatto bene”.

Quello del ‘nuovo’ TeamServiceCar HRC Monza si annuncia come in cocktail degno del miglior barman. Adesso però è tempo di gustarlo.

TeamServiceCar HRC Monza: la squadra

Juarez Juan ‘Cacu’ Velazquez (POR) 10

Nato il 20-03-2006 in Argentina. Nuovo acquisto proveniente dall’Hispano. Capitano nazionale argentina U19, ha appena concluso il Campionato Mondiale a Novara

Luca Borgonovo (POR) 1

Nato il 3-05-2007 a Segrate. Giovane promessa del settore giovanile

Marco Gariboldi (DIF) 4

Nato il 17-08-2008 a Monza. Prodotto del vivaio giovanile

Matteo Galimberti (DIF) 7

Nato il 30-10-2001 a Desio. Più di 200 partite, CAPITANO

Carlo Riva (DIF) 8

Nato il 25-01-2006 a Gravedona

Michele Pesavento (DIF) 74

Nato il 20-08-2005 a Thiene. Nuovo acquisto e promessa proveniente dalla Pumas Viareggio

Matteo Zucchetti (DIF) 84

Nato il 23-10-97 a Prato. Il più anziano della squadra, giocatore di grande esperienza

Francisco Bielsa (ATT) 6

Nato il 12-10-2001 a San Juan, Argentina. Al secondo anno in HRC

Giulio Piccoli (ATT) 9

Nato il 16-03-2004 a Vicenza. Nuovo acquisto dal Trissino e vicecampione d’Italia 23-24

Valentino ‘Pinti’ Marzonetto (ATT) 66

Nato il 18-01-2007 in Argentina. Nuovo acquisto proveniente da Casa Italia (Arg) ha appena concluso il Mondiale

Alessandro Uva (ATT) 75

Nato il20-05-2006 a Carpi. Riconfermato dalla passata stagione, si è messo in evidenza nei Mondiali U19

Ivan Jaquierz (ALLENATORE) 

Trentottenne argentino, già viceallenatore dell’FC Porto e preparatore dei portieri, che vanta una grande esperienza come analista e divulgatore di tecnica, psicologo e motivatore

Alberto Richard (vice allenatore e preparatore atletico)

Alessandro Recalcati (meccanico)

TeamServiceCar HRC Monza: l’organigramma

Presidente: Andrea Brambilla

Vicepresidente: Franco Girardelli

Dirigenti: Flavio Santagostino Baldi, Marco Borgonovo, Franco Gariboldi, Paolo Scurati, Davide Vitalini

Segretario: Marina Casiraghi

Direttore Sportivo: Stefano Cavallari

Responsabile Settore Giovanile: Andrea Brambilla

Allenatore Settore Giovanile: Massimo Olivieri, Franco Girardelli, Alberto Richard

Medico sociale: Davide Tornese Zai

Fisioterapista: Mattia Della Muzia

Addetti stampa e telecronisti: Carlo Gaeta e Federico Ferrario (social media manager)

Fotografo: Massimiliano Ogliari

Riprese televisive: Mauro Tettamanzi