La CorriBicocca si conferma un successo: oltre 2000 partecipanti per la 7a edizione

20 ottobre 2024 | 15:36
Share0
La CorriBicocca si conferma un successo: oltre 2000 partecipanti per la 7a edizione

Leo Paglione e Nicole Svetlana Reina vincono la 7a edizione della Corribicocca. Donati 5mila euro al progetto “TAKE CARE-Unimib”, per migliorare la vita delle giovani pazienti oncologiche.

La settima edizione CorriBicocca, la gara podistica organizzata dall’Università di Milano-Bicocca, da CUS Bicocca e CUS Milano, andata in scena questa mattina 20 ottobre 2024, ha decretato i suoi vincitori: Sono Leo Paglione e Nicole SvetlanaReina, rispettivamente con i tempi di 30’34’’ e 34’08’’,  ad aver guadagnato il gradino più alto del podio.

7a edizione CorriBicocca

Insieme a loro, oltre 2000 partecipanti (da 6 anni il più giovane, a 82 il più anziano) tra studenti, docenti, dipendenti di Milano-Bicocca, sportivi e appassionati si sono ritrovati questa mattina al Bicocca Stadium. Nonostante la pioggia, hanno affrontato con entusiasmo i percorsi di 5 o 10 chilometri attraverso le strade del quartiere. I partecipanti sono giunti da ogni parte d’Italia e anche dall’estero, tra cui Regno Unito, Francia, Spagna, Finlandia, Marocco e Turchia.

7a edizione CorriBicocca

La Scuola di Scienze dell’ateneo si è aggiudicata il trofeo per il dipartimento con il maggior numero di partecipanti e anche l’edizione 2024 ha assegnato il titolo universitario regionale, riconosciuto dal CUSI Lombardia. Non solo perchè, per il secondo anno consecutivo, è stato conferito il “Manager Trophy”, un premio destinato all’azienda partecipante che ha ottenuto il miglior tempo complessivo sommando i tempi dei primi 20 classificati. Quest’anno il trofeo è stato vinto da PwC Italia.

Come vi abbiamo detto qui, questa settima edizione della CorriBicocca ha deciso di sostenere il progetto TAKE CARE-UniMiB con un contributo di 5.000 euro. Questo progetto è dedicato a sviluppare programmi di supporto e cura per le giovani pazienti oncologiche sottoposte a trattamenti chemioterapici. Al Bicocca Stadium era presente uno stand informativo sul progetto. L’assegno di 5.000 euro è stato consegnato a Marina Cazzaniga, professoressa di Oncologia Medica all’Università di Milano-Bicocca e responsabile di TAKE CARE-UniMiB, alla presenza della rettrice Giovanna Iannantuoni, della delegata per lo sport universitario Lucia Visconti Parisio. Con loro anche la vicepresidente del CONIClaudia Giordani, del presidente regionale FederCUSI Vincenzo Sabatini, del presidente di Cus Bicocca Giuseppe Calbi e del presidente del CUS Milano Alessandro Castelli.

7a edizione CorriBicocca

7a edizione Corribicocca: risultati e premi

Vincitori 10 km competitiva

Leo Paglione (Gruppo Sportivo Virtus) – 30’34’’

Nicole Svetlana Reina (CUS Pro Patria Milano) – 34’08’’

Vincitori categoria universitari 10 km

Mattia Grifa (Azzurra Garbagnate Milanese) – 31’43’’

Margherita Melossi (CUS Pro Patria Milano) – 39’39’’