La Rimadesio inciampa a Imola, i brianzoli cedono di sei lunghezze agli emiliani

27 ottobre 2024 | 23:10
Share0
La Rimadesio inciampa a Imola, i brianzoli cedono di sei lunghezze agli emiliani
Foto di Rimadesio

Per la Rimadesio in arrivo due trasferte, a Fidenza e Ragusa, prima di tornare a giocare davanti al proprio pubblico il 10/11 contro Faenza.

Imola. Quinta partita in 14 giorni per la Rimadesio, che al PalaFitLine ospita Andrea Costa Imola, reduce da tre vittorie consecutive e in un buon momento di forma. Desio arrivava invece dalla bella vittoria con Monferrato Casale.

La cronaca di Imola-Rimadesio

Entrambe le squadre partono con un avvio titubante, con i primi punti che arrivano solo dopo quasi tre minuti di gioco. Fin dai primi momenti,  l’Aurora trova difficoltà a instaurare un ritmo offensivo, complicato anche da percentuali di tiro molto basse. Gli ospiti, dal canto loro, segnano una tripla con Klanjscek, dando inizio a un parziale di 8-0 e cercando di prendere il controllo della partita. Al primo mini intervallo, il punteggio segna 16-22 a favore degli ospiti.

Il secondo quarto inizia con un nuovo parziale a favore degli ospiti, costringendo lo staff arancioblu a richiedere un minuto di sospensione. Nonostante il timeout, l’Aurora continua ad incontrare difficoltà in attacco, permettendo a Imola di ampliare il proprio vantaggio, che arriva fino a un +15 sul 18-33 grazie ai tiri liberi di Filippini. Il divario tra le due squadre rimane invariato fino all’intervallo, con entrambe le formazioni che rientrano negli spogliatoi sul 25-40.

Rimadesio

All’inizio del secondo tempo, Desio cerca di rientrare in partita con un parziale di 5-0 all’inizio del terzo quarto, ma gli emiliani rispondono prontamente. Con Imola ancora in vantaggio di oltre dieci punti, gli arancioblu aumentano l’intensità difensiva, riuscendo a ridurre il divario a soli due possessi sul finire del quarto. Tuttavia, la difesa imolese legge bene le intenzioni offensive di Desio: Chiappelli anticipa Torgano, avanza in contropiede e, dalla lunetta, segna il +9 che chiude la terza frazione.

Nel quarto e ultimo periodo di gioco, la Rimadesio inizia a recuperare terreno, riavvicinandosi agli ospiti con un punteggio di 52-54 a poco più di 5 minuti dalla fine. Nel momento di maggiore difficoltà per gli ospiti, Sanguinetti prende il comando della situazione, segnando due canestri consecutivi che ripristinano l’inerzia a favore dei padroni di casa. Desio continua a crederci ma i al PalaFitLine finisce 60-66.

Rimadesio

Rimadesio Desio – UP Andrea Costa Imola 60-66 (16-22, 9-18, 16-10, 19-16)

Rimadesio Desio: Alberto Chiumenti 18 (8/14, 0/0), Alessandro Cipolla 10 (1/5, 2/6), Andrea Mazzoleni 9 (2/2, 1/3), Emilis Bartninkas 7 (1/4, 1/3), Marco Torgano 6 (0/1, 1/8), Matteo Tornari 6 (0/0, 1/3), Daniel alexander Perez 4 (2/5, 0/5), Carlo Fumagalli 0 (0/2, 0/1), Luca Albique 0 (0/0, 0/0), Stefano Elli 0 (0/0, 0/0), Leonardo Presotto 0 (0/0, 0/0), Dami Abijo 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 21 – Rimbalzi: 32 11 + 21 (Alberto Chiumenti , Alessandro Cipolla 8) – Assist: 24 (Alessandro Cipolla, Andrea Mazzoleni 6)
UP Andrea Costa Imola: Luca Toniato 15 (3/5, 2/4), Maks Klanjscek 14 (3/6, 2/5), Giacomo Sanguinetti 13 (1/6, 3/5), Giacomo Filippini 8 (3/8, 0/1), Gioacchino Chiappelli 7 (2/4, 0/3), Lucio Martini 6 (2/7, 0/0), Luca Fazzi 3 (0/2, 1/2), Gianluca Fea 0 (0/0, 0/1), Marco Restelli 0 (0/1, 0/1), Mattia Pavani 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 17 – Rimbalzi: 42 11 + 31 (Lucio Martini 11) – Assist: 16 (Giacomo Sanguinetti 7)

Rimadesio