Cesano: completati i lavori di efficientamento al Centro Sportivo Natatorio “M. Vaghi”

23 ottobre 2024 | 12:01
Share0
Cesano: completati i lavori di efficientamento al Centro Sportivo Natatorio “M. Vaghi”
Le piscine del centro sportivo

L’investimento complessivo è pari a oltre 550 mila euro, finanziati con un contributo di 350 mila euro derivante dal bando di Regione Lombardia e, inoltre, con risorse comunali per oltre 180 mila euro e con un importo di oltre 21 mila euro da parte di In Sport.

Cesano. Sono stati completati i lavori di efficientamento energetico presso il Centro Sportivo Natatorio Comunale “M. Vaghi” di Cesano Maderno, in via Po 55. L’intervento, realizzato grazie al contributo del “Bando di Efficientamento Energetico” di Regione Lombardia, ha comportato un investimento complessivo di oltre 550 mila euro, di cui 350 mila finanziati dalla Regione, 180 mila provenienti dal Comune di Cesano Maderno, e 21 mila da parte di In Sport srl, la società concessionaria dell’impianto.

Interventi realizzati per una struttura sostenibile

L’operazione di efficientamento ha incluso una serie di interventi volti a migliorare la sostenibilità e l’efficienza della struttura:
Espansione dell’impianto fotovoltaico con l’aggiunta di 82 pannelli, per una potenza totale di 44,69 kW, che permetteranno di evitare l’emissione di 21 tonnellate di CO2 all’anno.
Sostituzione delle lampade della struttura con nuove luci a tecnologia LED, che ridurranno ulteriormente l’impatto ambientale con 13 tonnellate di CO2 in meno ogni anno.
Installazione di 5 nuove pompe di calore da 253,30 kW per la climatizzazione degli spazi, in grado di ridurre di ben 106 tonnellate le emissioni di CO2 annue.
Implementazione di un sistema di telecontrollo degli impianti per ottimizzarne il funzionamento, con un risparmio energetico stimato in altre 6 tonnellate di CO2 all’anno.

Un impianto al servizio della comunità

Con la stagione sportiva 2024/2025 appena iniziata, il centro natatorio, completamente rinnovato, rappresenta un punto di riferimento per sportivi e cittadini. Il progetto si inserisce nel più ampio impegno dell’Amministrazione Comunale di Cesano Maderno per migliorare l’efficienza delle infrastrutture locali e garantire un futuro sostenibile.

Gianpiero Bocca, sindaco di Cesano Maderno, ha espresso soddisfazione per il completamento dei lavori: “La riqualificazione energetica della piscina riflette il nostro impegno per una struttura che è un punto di riferimento non solo sportivo, ma anche sociale per tutto il territorio. Grazie a Regione Lombardia per il contributo, e un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questo intervento.”

Anche Paolo Mele, Amministratore Delegato di In Sport, ha sottolineato l’importanza di investire in strutture moderne e sostenibili: “In un contesto di crisi economica, abbiamo scelto di intervenire con determinazione per garantire un impianto efficiente e accogliente per i nostri iscritti e la cittadinanza.”

L’inaugurazione di questi lavori si allinea con il claim della stagione 2024/2025, “IN SPORT – La tua ENERGIA QUOTIDIANA”, che pone l’accento sull’importanza della sostenibilità energetica nella vita quotidiana.