Lavori in centro a Besana: il punto, in vista di Santa Caterina

Un intervento importante, del valore di circa 1milione e mezzo di euro, per dare nuova vita al centro di Besana che però, a breve, (il 25 novembre) dovrà ospitare il fierone di Santa Caterina: sarà tutto finito in tempo? L’opposizione polemizza e il sindaco risponde
Besana. Marciapiedi nuovi di zecca, più parcheggi e un centro cittadino più fruibile. Questo sarà il risultato della fine lavori di restyling che, a Besana in Brianza, sta interessando via Dante (per i marciapiedi) e piazza Corti (per i parcheggi). Un intervento importante, del valore di circa 1milione e mezzo di euro, che punta a cambiare volto al cuore di Besana che a breve ospiterà la 130esima edizione della Festa di Santa Caterina, patrona della città. Il tradizionale fierone, uno degli appuntamenti più attesi non solo dai besanesi, sarà allestito il prossimo 25 novembre ma, visti i lavori attualmente in corso lungo via Dante e piazza Corti, sono in molti a chiedersi: ma come sarà la Fiera quest’anno? Si farà?
Noi di MBNews lo abbiamo chiesto direttamente al sindaco Emanuele Pozzoli a cui abbiamo anche fatto presente qualche lamentela raccolta proprio sui lavori in piazza Corti.
RESTYLING DEL CENTRO DI BESANA: PIAZZA CORTI ANCORA “SOTTO I FERRI”. IL CENTRO SINISTRA STORCE IL NASO
Lavori che sembrano andare a rilento. Scelte stilistiche poco apprezzate dai residenti. Poca comunicazione tra Amministrazione e cittadini. Queste, in sintesi, le critiche mosse dalla coalizione di minoranza del centrosinistra nei confronti della giunta guidata dal leghista Emanuele Pozzoli. Ecco cosa ha dichiarato alla nostra redazione il consigliere di Besana per Tutti, Paolo Gasparetti, e portavoce della coalizione di minoranza: “il maltempo certo non aiuta, ma l’impressione generale è che i lavori si siano fermati e questo, a mio avviso, è frutto anche di una non adeguata programmazione dei lavori nel suo complesso. Si sono voluti aprire più cantieri a fini elettorali a fini elettorali pur sapendo di non poterli seguire adeguatamente come è successo nelle frazioni di Vergo Zoccorino e Montesiro, che devono essere riassegnati per inadempienza dell’impresa”.
Fiera di Santa Caterina, rovinata a causa dei lavori secondo lei? “Speriamo di no, che tutto sia pronto per il 25 novembre – sottolinea ancora Gasparetti – mi preme però sottolineare che il progetto originale ha avuto alcune varianti, quali il senso di circolazione, che ora appare a senso unico in entrata, senza che ne sia data stata data adeguata comunicazione ai cittadini. Noi, della coalizione di centro sinistra, siamo ancora in attesa della copia variante. Ma c’è anche un altro aspetto: molti cittadini lamentano la scelta dei materiali. I sampietrini (usati per il rifacimento dei marciapiedi di via Dante, ndr) mettono in difficoltà anziani, mamme con i passeggini e tutti coloro che hanno difficoltà motorie”.

IL COMITATO CHE VUOLE RILANCIARE LA FIERA DI SANTA CATERINA
Il 5 settembre scorso il Consiglio comunale di Besana in Brianza aveva approvato all’unanimità la mozione, avanzata dal consigliere Alessandro Corbetta (Lega), per valorizzare e potenziare una delle manifestazioni più longeve e significative della Brianza, istituendo un comitato organizzatore ufficiale, presieduto dal sindaco o da un suo delegato con l’obiettivo di rafforzare il coordinamento tra gli enti e le associazioni coinvolte.
“Questo evento, che affonda le radici nel 1891 grazie all’iniziativa di un gruppo di commercianti e allevatori – spiegava il consigliere comunale del
la Lega Alessandro Corbetta, primo firmatario della mozione -, rappresenta una tradizione vivace e significativa per la comunità besanese. Ritengo, dunque, che sia fondamentale potenziare ulteriormente la Fiera, accrescendo gli eventi connessi, la comunicazione e coinvolgendo nuove realtà, anche per accrescere l’interesse verso l’evento da parte dei cittadini lombardi e creare nuove occasioni commerciali e turistiche per Besana in Brianza”.
Un’idea, apprezzata da tutto il Consiglio ma che al momento è ancora solo una proposta, come ci spiega Gasperetti: ” siamo ancora in attesa della convocazione del comitato proposto da Lega e approvato alla unanimità in consiglio. La giunta si era impegnata, come da verbale consiliare, a convocare una prima riunione entro 60 gg. Ad oggi nulla è stato fatto, a domanda specifica in consiglio ci è stato risposto che il promotore era in licenza matrimoniale – conclude– Quindi non abbiamo contezza di come si potrà affrontare la questione di rivitalizzare la Festa annuale e risolvere quello che la maggioranza definisce un vincolo insormontabile”.

L’INTERVISTA DI MBNEWS AL SINDACO EMANUELE POZZOLI
Manca poco al 25 novembre, giorno in cui Besana celebra Santa Caterina con il tradizionale fierone. Sindaco, la festa si farà? “I lavori che interessano il centro, e quindi piazza Corti, saranno conclusi entro il 25 novembre. Rimarrà solo il cantiere di via Dante, per la seconda parte del marciapiede, ma il fierone non subirà modifiche. L’azienda sta lavorando velocemente. Se ci fossero intoppi dell’ultimo momento, causati magari dal maltempo, sarà nostra premura riorganizzare la disposizione delle bancarelle”.
A proposito di “riorganizzazione”. Si era parlato di un comitato organizzatore della Fiera, proprio per valorizzarla, ma ad oggi, stando a quando sottolineato dal consigliere di centrosinistra, non si è tenuta alcuna riunione in consiglio a riguardo. E’ così? “La proposta in consiglio è stata fatta a settembre, a soli due mesi dalla Fiera di Santa Caterina. Oggettivamente era impensabile mettere in piedi un comitato così su due piedi, in poco tempo. Sarà sicuramente per l’anno prossimo”.
Lasciando da parte la Fiera, passiamo ad una lamentela sollevata sull’utilizzo dei materiali per il rifacimento dei marciapiedi di via Dante: i sampietrini non piacciono ai suoi cittadini. Perché li ha scelti? “Non è stata una scelta dell’Amministrazione ma della Sovrintendenza. Noi, da progetto avevamo scelto la luserna oppure in alternativa, il porfido”.