Famedio e colombari ristrutturati a Cesano Maderno: cimiteri pronti per il 2 novembre

Cesano. Proseguono a Cesano Maderno gli interventi di messa in sicurezza e riqualificazione dei cimiteri, con importanti lavori completati da Assp, la società partecipata del Comune. In vista delle celebrazioni di Tutti i Santi e della ricorrenza del 2 novembre, sono state eseguite operazioni di consolidamento e restauro su diverse strutture, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e il decoro di questi luoghi di culto.
MESSA IN SICUREZZA E RIQUALIFICAZIONE DEI CIMITERI DI CESANO MADERNO
Tra gli interventi principali, si segnala la messa in sicurezza del Famedio presso il Cimitero Capoluogo, in cui sono stati eliminati i rischi per l’accesso grazie alla rimozione delle transenne e alla riparazione delle scale di ingresso, rendendo l’area nuovamente accessibile. Il pavimento dei colombari nella zona 3 dello stesso cimitero è stato oggetto di ristrutturazione: gli inserti in vetrocemento danneggiati sono stati sostituiti con una nuova pavimentazione in marmo, garantendo così una maggiore sicurezza per i visitatori.
Altri lavori di rilievo includono la realizzazione di 160 nuovi ossari nella zona 7, suddivisi in blocchi al piano seminterrato e sul camminamento superiore, in prossimità del muro di cinta. Inoltre, sono stati risanati 106 loculi colombari distribuiti tra il cimitero di Cassina Savina e il Cimitero Capoluogo, come concordato con l’amministrazione comunale.
I COMMENTI
Il sindaco di Cesano Maderno, Gianpiero Bocca, ha espresso soddisfazione per gli interventi: “Queste opere di modernizzazione delle strutture cimiteriali sono fondamentali per il rispetto e il decoro dei luoghi dedicati al ricordo delle persone care. La manutenzione dei cimiteri rappresenta una priorità per la nostra Amministrazione, come dimostrato anche dall’aggiornamento del regolamento dei servizi funerari e dall’approvazione del nuovo Piano cimiteriale di Cassina Savina.”

Anche Claudio Migliorini, presidente di Assp, ha commentato i lavori al Famedio, sottolineando la necessità delle operazioni per permettere ai cittadini di accedere in sicurezza alla struttura in occasione delle celebrazioni dei defunti. “Nonostante il maltempo abbia causato alcuni ritardi, siamo riusciti a garantire l’apertura del Famedio, mentre i ritocchi finali verranno completati nei prossimi giorni.”
Grazie a questi interventi, i cimiteri di Cesano Maderno potranno accogliere i visitatori in un contesto più sicuro e dignitoso per le imminenti commemorazioni.