Lazzate senza medici di base: arriva l’ambulatorio temporaneo

Aprirà per fine ottobre in via Trento e Trieste, dove ha sede l’ambulatorio Avis. Servirà gli orfani di medico dei dottori Panaro e Luppino.
Due di medici di base di Lazzate cessano il servizio e apre un ambulatorio medico temporaneo per gli orfani di medico. Il servizio in capo a Asst costituisce una garanzia di continuità assistenziale ai cittadini di Lazzate seppur in modalità meno articolate di quelle garantite da un medico di medicina generale assegnato. Si tratta di un sorta di guardia medica con personale e a rotazione a disposizione di chi è rimasto senza il medico di famiglia, dopo il pensionamento della dottoressa Luppino e dell’interruzione dell’attività del dottor Doroteo Panaro. la cessazione del servizio di quest’ultimo, in particolare ha convinto l’Amministrazione comunale, spiega il sindaco Andrea Monti, a sollecitare un Amt sul territorio. “L’Amministrazione comunale ha concordato con Ats l’apertura a Lazzate di un ambulatorio medico temporaneo (Amt) come quello in funzione già da diversi mesi a Ceriano Laghetto, che fa parte dello stesso ambito territoriale – ha spiegato Monti a cui la questione è stata illustrata circa un mese fa dallo stesso dottor Panaro. Il professionista aveva comunicato al primo cittadino la sofferta decisione di lasciare la Lombardia, per motivi personali, chiedendogli di non anticipare i tempi della comunicazione, ma dandogli margine per iniziare a pianificare con Asst la soluzione.
“Devo innanzitutto ringraziare il dottor Panaro per la correttezza dimostrata nei confronti dell’Amministrazione comunale ma direi soprattutto di tutta la cittadinanza lazzatese visto che non era obbligato a comunicarcela e a condividere con noi in anticipo questa notizia, ma d’altro canto è stato importantissimo saperlo in anticipo e utile per guadagnare tempo prezioso per individuare proprio tempestivamente una soluzione”.
In assenza di medici di base che potessero sostituire i due dottori lazzatesi, a causa di una fisiologica carenza di medici di base in Lombardia, l’unica via possibile è stata quella dell’Ambulatorio medico temporaneo. Il Comune ha messo a disposizione l’ambulatorio di via Trento e Trieste, ambulatorio Avis, peraltro già utilizzato proprio dallo stesso dottor Panaro. I tecnici hanno effettuato sopralluoghi e nei giorni scorsi è arrivata la conferma dell’attivazione del nuovo Ambulatorio medico temporaneo, indicativamente entro la fine di ottobre.
L’Amt sarà a disposizione di tutti i pazienti che oggi non hanno ancora un medico
assegnato. L’ambulatorio sarà aperto cinque giorni a settimana.