Lega del Filo d’Oro, a Lesmo successo per il corso di comunicazione socio-aptica per sordi e sordociechi

Prossimi appuntamenti formativi: a partire dal 29 ottobre, la formazione continuerà con ulteriori corsi online dedicati agli operatori dei servizi pubblici in Lombardia.
Lesmo. Si è concluso con successo il corso formativo “La Comunicazione Socio-aptica” presso il Centro Socio Sanitario Residenziale della Lega del Filo d’Oro a Lesmo. Per tre giorni, dal 2 al 4 ottobre, utenti con sordità e sordocecità, insieme ai loro interpreti e persone di contatto, hanno appreso i metodi comunicativi LIST e Haptic, fondamentali per migliorare l’autonomia e l’inclusione di chi vive queste disabilità.
L’iniziativa rientra nel progetto “Comunicare senza barriere: azioni e strumenti per una piena inclusione delle persone sorde e ipoacusiche – edizione 2023/24”, sviluppato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le Disabilità e della Regione Lombardia, in collaborazione con ENS Lombardia, l’Associazione Lombarda Famiglie Audiolesi, ATS Città Metropolitana di Milano e ATS Brianza.
Le tecniche innovative della comunicazione socio-aptica
Durante il corso, i partecipanti hanno potuto acquisire competenze fondamentali per la comunicazione tattile. La Lingua dei Segni Italiana Tattile (LIST) permette alle persone sordocieche di ricevere messaggi tattili attraverso il contatto diretto, mentre la comunicazione socio-aptica consente di ricevere informazioni ambientali e sociali, tracciando segni codificati su zone neutre del corpo. Queste tecniche permettono una maggiore consapevolezza dell’ambiente circostante, migliorando la qualità della vita e l’interazione sociale.
Il corso si è aperto con gli interventi di Roberto Costantini, Direttore Generale della Fondazione Lega del Filo d’Oro, Roberto Daffonchio, Direttore Vicario U.O. Disabilità e Inclusione Sociale della Regione Lombardia, e Antonio D’Urso di ENS. In chiusura, Renzo Corti, Presidente di ENS Lombardia, e Sara Dossola, Sindaca di Lesmo, hanno espresso il loro sostegno per l’iniziativa.
Prossimi appuntamenti formativi con Lega del Filo d’Oro
A partire dal 29 ottobre, la formazione continuerà con ulteriori corsi online dedicati agli operatori dei servizi pubblici in Lombardia. Il programma prevede 16 ore di lezione in cinque giornate, per diffondere le tecniche LIST e Haptic anche in contesti istituzionali e professionali, migliorando l’accessibilità nei servizi. La partecipazione è gratuita e a numero chiuso per un massimo di 40 partecipanti.
Per maggiori informazioni sulla Lega del Filo d’Oro e sulle attività dei Centri in tutta Italia, è possibile visitare il sito ufficiale.