Addio ai sottopassi di Corso Milano: saranno trasformati in aree verdi

2 ottobre 2024 | 13:20
Share0
Addio ai sottopassi di Corso Milano: saranno trasformati in aree verdi

In arrivo il progetto definitivo per la chiusura dei due sottopassi di corso Milano che erano fonte di degrado e sporcizia. Riparati anche i lampioni sulla passerella di via San Gottardo.

Sono fonte di degrado e sporcizia. I sottopassi di corso Milano a Monza sono ormai da tempo caduti in disuso. Spesso l’amministrazione comunale li ha chiusi nella speranza di risolvere il problema. Tuttavia, la speranza è stata regolarmente disattesa e i sottopassi continuano a essere un motivo di preoccupazione per le giunte e, soprattutto, per i cittadini. Non a caso l’attuale esecutivo cittadino guidato dal sindaco Paolo Pilotto ha deciso di sopprimerli definitivamente. Di murarli e il progetto (costo: circa mezzo milione di euro) messo a punto dagli uffici prevede che in superficie vengano realizzate delle aiuole a verde.

“In queste ore dovrebbe arrivarmi il progetto definitivo – ha spiegato il sindaco, Paolo Pilotto -. Abbiamo effettuato alcuni sopralluoghi e ricognizioni all’interno dei sottopassi. È stato necessario tenere in considerazione alcuni sotto servizi, tipo allacciamenti luce e gas, ma finalmente i lavori di chiusura partiranno“.

Non appena riceverà l’autorizzazione, la giunta cittadina dovrebbe partire anche con la riqualificazione della scalinata che conduce alla stazione ferroviaria. Attualmente, in più punti è ammalorata, per non dire di peggio. L’intenzione è di compiere un’opera completa di ristrutturazione per permettere di raggiungere lo scalo in assoluta tranquillità. In modo particolare, si tratta di garantire un selciato uniforme a coloro che utilizzano trolley o valigie con le rotelle.

La giunta municipale ha affrontato il problema relativo alla passerella di via San Gottardo, dove una serie di atti vandalici avevano distrutto l’illuminazione presente. La passerella, ha fatto notare il sindaco Pilotto, è di competenza di Rfi, Rete ferroviaria italiana. Infatti, il ponticello passa sopra la linea ferrata che da Monza corre verso Como. L’amministrazione, rivolgendosi ad a Acinque, fornitore del Comune in materia di illuminazione, ha provveduto a sostituire i lampioni distrutti.