Monza e Brianza, traffico in tilt a causa della pioggia intensa: code e disagi sulle principali arterie

La pioggia incessante che si è abbattuta su Monza e la Brianza nelle ultime ore ha paralizzato il traffico in tutta la zona, provocando lunghe code e disagi su diverse strade principali.
La pioggia incessante che si è abbattuta su Monza e la Brianza nelle ultime ore ha paralizzato il traffico in tutta la zona, provocando lunghe code e disagi su diverse strade principali. I temporali stanno rendendo difficile la circolazione sia nelle aree urbane che sulle strade provinciali.
Tra i punti più congestionati c’è la Tangenziale Nord (A52), che collega Monza all’autostrada A4 e alla Milano-Meda. Il traffico è pressoché bloccato su ampi tratti. Anche le vie secondarie, che solitamente vengono utilizzate come alternative dagli automobilisti, sono intasate. Molti automobilisti sono rimasti bloccati in ingorghi creati dal deflusso delle auto che cercavano di evitare le arterie principali.
Oltre ai disagi per chi viaggia in auto, anche il trasporto pubblico sta risentendo delle difficoltà meteo. Gli autobus di linea a Monza hanno subito ritardi importanti, mentre i mezzi che collegano Monza con le stazioni ferroviarie e le zone industriali della Brianza viaggiano con tempi di percorrenza raddoppiati rispetto alla normalità.
Secondo le previsioni della Protezione Civile della Lombardia, il maltempo persisterà anche nelle prossime ore con ulteriori precipitazioni di forte intensità che potrebbero aggravare la situazione. L’allerta meteo arancione per rischio idrogeologico e temporali è stata estesa su tutta la regione, e il peggioramento delle condizioni atmosferiche potrebbe causare nuovi disagi al traffico.
Per chi non può evitare di mettersi in viaggio, le autorità raccomandano la massima prudenza.