Monza: la Polizia intensifica i controlli su alcol e droghe alla guida, 11 patenti ritirate

Obiettivo: prevenire l’uso di alcool e sostanze stupefacenti alla guida, dato l’aumento degli incidenti stradali con feriti.
Nelle serate di venerdì 27 e sabato 28 settembre, la Polizia di Stato, in collaborazione con la Polizia Provinciale e le Polizie locali di Monza, Seregno, Triuggio, Usmate Velate e Verano Brianza, ha intensificato i controlli sulla circolazione stradale nell’ambito del Progetto SMART della Regione Lombardia. Obiettivo: prevenire l’uso di alcol e sostanze stupefacenti alla guida, dato l’aumento degli incidenti stradali con feriti.
L’operazione ha visto l’impiego di 63 operatori, con posti di blocco in diversi punti strategici dei comuni coinvolti, tra cui piazzale Virgilio e Largo Mazzini a Monza, Corso Matteotti a Seregno, viale Rimembranze a Triuggio e la SS.36 a Verano Brianza. Sono stati controllati 377 veicoli e 399 persone, con particolare attenzione a 239 conducenti sottoposti a test per accertare l’eventuale stato di alterazione psico-fisica.
I risultati parlano chiaro: 10 automobilisti sono risultati positivi ai test alcolemici, e uno è stato trovato sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. I soggetti fermati, tutti uomini di età superiore ai 35 anni, di nazionalità sia italiana che straniera, sono stati sanzionati.
L’operazione ha portato inoltre al ritiro di 11 patenti e al sequestro amministrativo di 4 veicoli. Complessivamente, 38 conducenti sono stati multati per infrazioni al Codice della Strada. La presenza di controlli costanti dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nella prevenzione degli incidenti, specialmente durante le ore notturne, quando i rischi sono maggiori.