Monza, controlli al mercato: lavoro in nero e scarsa igiene

Un’operazione mirata e meticolosa che ha portato alla luce diverse irregolarità, a partire da un episodio di lavoro nero.
Nella mattinata odierna, una squadra del Nucleo Servizio Comunità della Polizia Locale di Monza ha condotto un’ispezione a sorpresa presso le bancarelle del mercato settimanale di piazza Trento e di via Pellettier, con l’obiettivo di scovare possibili violazioni in ambito lavorativo e igienico-sanitario. Un’operazione mirata e meticolosa che ha portato alla luce diverse irregolarità, a partire da un episodio di lavoro nero.
Durante i controlli presso un’attività di vendita alimentare situata in via Pellettier, gli agenti hanno richiesto al titolare la documentazione del personale impiegato. L’attenta analisi dei documenti ha rivelato una scoperta scottante: uno dei lavoratori, pur regolarmente residente in Italia, risultava sprovvisto di contratto di lavoro.
Vista la violazione accertata, la Polizia Locale ha prontamente segnalato il caso all’Ispettorato del Lavoro, accompagnando la comunicazione con copia della documentazione raccolta. Inoltre, è stata intimata al titolare la regolarizzazione tempestiva della posizione lavorativa dell’impiegato, per porre fine all’illecito.
L’indagine non si è fermata qui. Il nucleo ispettivo ha passato al setaccio altri banchi, riscontrando un’ulteriore irregolarità: un operatore non rispettava le norme igieniche previste dal regolamento comunale. Le attrezzature per la manipolazione degli alimenti erano state trovate in condizioni tutt’altro che adeguate, violando così l’art. 25, comma 7 del regolamento sul commercio su aree pubbliche. La conseguenza? Una multa da 160 euro e un richiamo all’ordine.