Monza, blitz della Polizia Locale contro l’alcol: sanzionati locali e negozianti, coinvolti anche minori

20 ottobre 2024 | 14:47
Share0
Monza, blitz della Polizia Locale contro l’alcol: sanzionati locali e negozianti, coinvolti anche minori
Polizia Locale di Monza

Nella serata di ieri, la Polizia Locale di Monza ha condotto un’operazione mirata al contrasto della vendita di alcol ai minori e dell’abuso di sostanze alcoliche nelle vie del centro storico

Nella serata di ieri, la Polizia Locale di Monza ha condotto un’operazione mirata al contrasto della vendita di alcol ai minori e dell’abuso di sostanze alcoliche nelle vie del centro storico. Sette agenti sono stati impegnati in un servizio straordinario, con l’obiettivo di prevenire fenomeni di degrado legati all’abuso di alcolici, che spesso animano le strade nelle ore notturne.

Con un servizio studiato per le ore serali e notturne, le forze dell’ordine hanno perlustrato le vie principali della città, concentrandosi su pubblici esercizi e negozi di vicinato, controllando che rispettassero il regolamento di polizia urbana.

I risultati non si sono fatti attendere: due locali pizzicati a servire alcol a minorenni, tre proseguivano indisturbati la loro attività oltre l’orario consentito, mentre un negoziante vendeva alcol ben oltre il limite stabilito. La serata, però, ha riservato altre sorprese.Un ampliamento di superficie commerciale non dichiarato è stato individuato, e gli agenti non hanno lasciato nulla al caso.

In piazza, l’aria era frizzante, ma l’alcol nelle bottiglie non era ancora stato consumato. Nel corso dell’operazione, la Polizia Locale ha anche identificato 14 persone, tra cui diversi adolescenti di 14 anni, presenti nella piazza principale della città. Sebbene fossero presenti tre bottiglie di alcolici, nessuno dei giovani è stato trovato in possesso di bevande al momento del controllo.

In totale, l’intervento ha portato all’emissione di sanzioni per un valore complessivo di circa 3.000 euro.