Monza, al Teatro Binario 7 doppio spettacolo di magia per la Casa Cuore di bimbi

10 ottobre 2024 | 09:13
Share0
Monza, al Teatro Binario 7 doppio spettacolo di magia per la Casa Cuore di bimbi

L’iniziativa, promossa da Mission Bambini della Brianza, punta a sostenere la costruzione di una casa accogliente all’interno dell’Ospedale Niguarda di Milano per ospitare durante la degenza i familiari dei bambini operati al cuore.

Monza. In tante canzoni e poesie il cuore è spesso messo in rima con amore. Perché questo organo che pompa il sangue nel sistema circolatorio è anche idealmente considerato il luogo dei sentimenti. E quando da un punto di vista fisico il cuore ha dei problemi, allora è il momento di aumentare ancora di più la componente legata all’amore. Soprattutto se ad avere un cuore che non funzione bene sono dei bimbi.

Ecco perché lo spettacolo “La magia è di casa”, in programma al Teatro Binario 7 di Monza domenica 13 ottobre in un doppio appuntamento alle ore 15 e alle ore 18, promosso dai volontari di Mission Bambini della Brianza per sostenere con il suo ricavato il progetto “Casa Cuore di Bimbi”, ha un valore particolare.

teatro-binario-7

Lo spettacolo, a cui si può accedere soltanto registrandosi a questo link e facendo la donazione on line prima del 13 ottobre, punta a costruire una casa accogliente all’interno dell’Ospedale Niguarda di Milano destinata a ospitare gratuitamente durante la degenza i familiari dei bambini operati al cuore.

I DETTAGLI

Per realizzare il progetto “Casa Cuore di Bimbi”, che l’anno scorso aveva già visto protagonista il Teatro Binario 7 di Monza, l’ospedale di Niguarda cederà uno spazio di circa 200 metri alla Fondazione Mission Bambini per la durata di 30 anni. La struttura sarà composta da tre diverse stanze in cui potranno essere accolti il bambino cardiopatico, spesso proveniente dai paesi più poveri del mondo e il suo accompagnatore in un ambiente che sia quanto più simile ad una casa.

“Ci sarà una cucina, un locale lavanderia, un soggiorno dove i genitori possono rilassarsi e dove i bambini possano giocare – spiega Gianluca D’Elia, un volontario di Mission Bambini della Brianza – i locali saranno dotati di linea wifi e saranno presidiati da un incaricato della nostra Fondazione, che fornirà alla famiglia tutto il supporto durante il soggiorno. Noi copriremo tutti i costi di ristrutturazione e gestione, mentre l’ospedale Niguarda fornirà gratuitamente i servizi essenziali“.

Mission Bambini

LO SPETTACOLO

L’obiettivo è di rendere reale “Casa Cuore di Bimbi” entro la primavera del 2025, anno in cui ricorrerà anche il 25° anniversario della Fondazione Mission Bambini, una realtà che dal 2000 in Italia ed all’estero supporta i bambini con difficoltà economiche e sociali attraverso diversi progetti in vari ambiti. Dall’educazione alla salute. Lo spettacolo “La magia è di casa” proverà, quindi, attraverso la generosità di chi vorrà essere il 13 ottobre al Teatro Binario 7 di Monza, a creare un’atmosfera davvero speciale in cui allegria e beneficenza andranno a braccetto.

“La scena è ambientata in una biblioteca dove un personaggio astruso il spettacolo è ambientato in una biblioteca dove un personaggio astruso, il bibliotecario, da vita ai libri con la propria fantasia – racconta Luca Sala, meglio noto come il mentalista divertente Magic Lese, uno degli artisti che si esibiranno gratuitamente a favore del progetto di Mission Bambini – questo misto di diverse tipologie di letteratura, che passa dai romanzi alla saggistica, crea un effetto varietà in grado di mettere in scena uno spettacolo accattivante adatto a tutte le famiglie”.

Sul palco del Teatro Binario 7 ci saranno anche “Le lady Broadway”, artiste della scuola di danza di Desio, Il Signor Scartapenna, uno dei maghi più fantasiosi del panorama italiano, che porta in giro per l’Italia e all’estero le sue invenzioni autoprodotte e Magic Lorenz, un perfezionista dell’arte magica capace di spaziare dal repertorio classico alle innovazioni stilistiche e tecniche.