Monza dichiara guerra ai “furbetti dei rifiuti”: installata una nuova telecamera in via dell’Offelera

Questa nuova sentinella digitale è pronta a vigilare h24, affiancando la Polizia Locale nella caccia ai trasgressori, che rischiano multe salate, fino a 26.000 euro
La battaglia contro l’abbandono dei rifiuti fa un altro passo avanti. Dopo gli impianti installati in via Cantalupo e alla rotonda di via Edison, la città ha accolto una nuova telecamera di ultima generazione in via dell’Offelera, uno dei luoghi preferiti dai maleducati dello “scarica e scappa”.
Questa nuova sentinella digitale è pronta a vigilare h24, affiancando la Polizia Locale nella caccia ai trasgressori, che rischiano multe salate, fino a 26.000 euro. La telecamera non si limita solo a riprendere, ma grazie ad un sofisticato software, è in grado di avvisare in tempo reale gli operatori se rileva movimenti sospetti in aree specifiche.
“L’arrivo della telecamera in via dell’Offelera – osserva l’Assessore all’Igiene ambientale Viviana Guidetti -ci permetterà di contrastare più efficacemente il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti in una delle zone della città più tristemente note per questo tipo di episodi. Si tratta di un ulteriore passo avanti nell’ottica della tutela della salute pubblica e ambientale ma anche della difesa della legalità”.
La tecnologia è davvero a prova di “furbetto”: sistemi di videoanalisi e notifiche immediate alle forze dell’ordine. Insomma, chiunque pensi di usare Monza come una discarica a cielo aperto, farebbe meglio a guardarsi intorno prima di abbandonare i suoi rifiuti o potrebbe ritrovarsi con un “ricordo” piuttosto costoso