Taglio del nastro per la mostra dedicata a Berlinguer: l’icona del PCI arriva a Monza

Dal 12 al 27 ottobre in via Crispi. Ha tagliato il nastro la Segretaria regionale del PD. Sala (Segretario PD MB): “Prima mostra del genere in Lombardia”
Monza. Taglio del nastro per la mostra dedicata a Enrico Berlinguer, storico segretario del PCI scomparso 40 anni fa. Il PD di Monza lo ricorda con un ciclo di iniziative (la prima ha portato in città anche Massimo D’Alema) dal titolo “Berlinguer, ti vogliamo ancora bene”. All’inaugurazione erano presenti, tra gli altri, Lorenzo Sala, Segretario PD Monza e Brianza, Valerio Imperatori, segretario del PD Monza, l’ex sindaco Roberto Scanagatti, i tre assessori della giunta Pilotto Lamperti, Bettin e Zappalà, nonché la segretaria del Partito Democratico della Lombardia Silvia Roggiani.
“I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” : la mostra a Monza
A quarant’anni dalla morte, la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” ripercorre per immagini e attraverso filmati dell’epoca alcuni momenti salienti della biografia del leader politico, diventato un’icona del Novecento italiano e fra le personalità di maggior rilievo della Repubblica.
Dopo i grandi successi al Mattatoio di Roma dell’inverno 2023-24 e al Museo Civico Archeologico di Bologna nell’estate 2024, una sintesi dell’esposizione arriva a Monza, con l’obiettivo di ravvivare il lascito politico di Enrico Berlinguer.
A cura del Pd di Monza, la mostra si avvale del materiale messo a disposizione dall’ Associazione Enrico Berlinguer, per la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale della sinistra italiana e della collaborazione della Fondazione Elio Quercioli. Luogo. Via Crispi 7, Monza. Orari. Lun-ven: 11 – 14 / 16 – 19, sab-dom: 11 – 19. Ingresso libero.