Pedemontana sposta il cantiere di Lesmo, il Gruppo No Pedemontana “bene ma non benissimo”

Il gruppo ambientalista No Pedemontana di Lesmo e dintorni chiede anche un forte impegno per la gestione della viabilità durante i lavori.
Pedemontana ha accettato di spostare il cantiere di Lesmo per allontanarlo dalla scuola materna e il Gruppo No Pedemontana ringrazia la sindaca Sara Dossola. Ma invita anche a non considerare chiusa la partita: resta aperto il problema delle interferenze del cantiere con la viabilità ordinaria. Appresa la notizia che Pedemontana ha accettato la controproposta del Comune sulla collocazione del cantiere per la Tratta C,il Gruppo No Pedemontana Lesmo-Camparada-Arcore è intervenuto oggi, 24 ottobre con una nota stampa. Il comitato esprime i suoi ringraziamenti all’amministrazione comunale; ricorda il grande lavoro di informazione che lui stesso ha compiuto in primavera; esorta a non lasciar cadere l’altro tema cruciale in fatto di cantieri, ovvero l’impatto sulla viabilità urbana già provata dai flussi di attraversamento tra Casatenovo e il Monzese. “Il lavoro non è finito – si legge – perché tra le criticità riscontrate avevamo segnalato anche l’interferenza con la viabilità ordinaria dei mezzi di cantiere per il trasporto delle terre di scavo verso i depositi, andando ad intralciare il già caotico traffico locale. A riguardo, riteniamo che il concesso spostamento del cantiere possa anche favorire la creazione di nuove piste di cantiere in modo da limitare al minimo la percorrenza sulla viabilità ordinaria”.
Alla sindaca Dossola e al Comune, il Gruppo No Pedemontana rivolge i suoi complimenti per il risultato raggiunto nelle trattativa con Pedemontana e Regione Lombardia, “li ringraziamo per l’attenzione dimostrata in questo primo periodo di mandato sulle criticità riscontrate nel progetto esecutivo di Pedemontana”, scrive rivolgendo poi all’istituzione una richiesta: “di attivarsi nelle sedi opportune per rinnovare e portare avanti la richiesta che facemmo in primavera ad APL affinchè, durante la cantierizzazione, sia riattivata la linea Ferroviaria Seregno – Carnate“.
Questo, secondo il Gruppo No Pedemontana di Lesmo, permetterebbe a studenti, pendolari e cittadini di avere alternative di trasporto pubblico proprio sulla direttrice Est-Ovest per limitare i disagi al traffico dovuti ai cantieri. Con un invito finale a vigilare che le ciclabili durante la cantierizzazione, rimangano percorribili per garantire il collegamento tra il centro paese e le frazioni. Tutto, con una postilla: “Coltiviamo comunque la speranza che l’opera non venga realizzata”.