“Non una di più”, il grido di Agende Rosse torna ad invadere il centro di Vimercate

Tante le istituzioni presenti a “Non una di più”, tra tutti il questore Salvatore Barilaro e il presidente provinciale Luca Santambrogio. Grande assente il sindaco di casa, Francesco Cereda.
Vimercate. Agende Rosse non molla mai e sabato 28 settembre è tornata in piazza per dire una volta di più basta alla violenza. “Non una di più”, questo lo slogan di questa seconda edizione della marcia per le vie del comune, che ha raccolto circa 200 persone tra giovanissimi e non.
Soddisfazione ma anche consapevolezza che ci sia ancora tanto da fare. Questo emerge da Associazioni Mo Mafie – Agende Rosse che ha già in cantiere altre iniziative. “Nonostante la buona affluenza c’è ancora tanto d lavorare – spiega Paola Carrese, responsabile dell’associazione vimercatese. L’indifferenza è ancora molto elevata, ad una manifestazione come quella di sabato avrebbero dovuto partecipare molte più persone. “

Una secondo appuntamento accolto anche da tante istituzioni, tra tutti il Questore di Monza e BrianzaSalvatore Barilaro e del Presidente della Provincia Luca Santambrogio. Insieme a loro anche diversi sindaci e assessori brianzoli e associazioni del territorio. Grande assente invece il sindaco di casa, Francesco Cereda.
“L’assenza del sindaco di Vimercate, nonostante l’importante e sentita presenza dell’assessore Lah, ha lasciato un po’ di stupore tra i presenti. Non solo era il paese organizzatore della manifestazione ma è ancora una comunità sotto shock per la violenta aggressione subita da una concittadina” conclude Carrese.

Non una di più
“Non una di più”, questo il grido che si è levato nelle vie del paese che ha fatto da monito per dire basta. Basta ad un fenomeno che avanza senza sosta, anche tra i più giovani, e ci riguarda tutti da vicino: la violenza di genere. Proprio Vimercate è ancora ferita dall’episodio shock di rapina e violenza su una barista che, nell’aprire il proprio bar, è stata rapinata e violentata. Anche lei sabato era tra i manifestanti che hanno fatto sentire in prima persona la propria voce.
Il percorso, partito alle 15.00 da Piazza Martiri Vimercatesi, ha proseguito per via Luigi Ronchi, via Crocefisso, Piazza Marconi, via Vittorio Emanuele II, Piazza Roma, Via Roma, Piazza Unità d’Italia. Il corteo è arrivato infine nella piazza del Comune, Piazza Unità D’Italia per lasciare spazio agli interventi di autorità e testimonianze.

Foto di Sergio Scaccabarozzi