Il nuovo ricorso della Casati Arcore contro la Rsa: colpo di scena

15 ottobre 2024 | 10:43
Share0
Il nuovo ricorso della Casati Arcore contro la Rsa: colpo di scena
Arcore, il PalaUnimec utilizzato dalla Casati Arcore.

Dopo la bocciatura al Tar, la Casati Arcore ci riprova con il Consiglio di Stato contro la Rsa: è guerra aperta con la Borgo Lecco Immobiliare.

Nuovo ricorso della Casati Arcore contro la futura Rsa: è la decisione a suo modo clamorosa confermata poco fa dal presidente Antonio Radice che, influenzato, si è limitato a dichiarare “abbiamo depositato il ricorso”, rinviando ogni considerazione ai prossimi giorni. Un colpo di scena che appariva poco plausibile considerato che la Casati è un’associazione di paese (per quanto storica e robusta) e che al primo ricorso il Tar aveva rigettato le argomentazioni della Casati contro la costruzione della Rsa in via Sant’Apollinare, a ridosso del suo PalaUnimec. Era estate e la strada sembrava spianata alla Borgo Lecco Immobiliare per far partire iter e lavori. Invece la Casati Arcore ha deciso per un nuovo ricorso al Consiglio di Stato. Un passo le cui motivazioni sono tutte da chiarire ma che vanifica in un colpo la proposta del sindaco Maurizio Bono e la disponibilità della Borgo Lecco a contribuire alla ricostruzione di un palazzetto in altra sede.

La proposta del sindaco, lo ricordiamo, era quella che la Casati rinunciasse al ricorso contro la Rsa e che vendesse il PalaUnimec alla Borgo Lecco Iniziative perché poi il palazzetto fosse ricostruito, con tutte le omologazioni del caso, in un altro luogo, plausibilmente nell’area de La Ca’ su cui già insiste il campo di calcio.

Invece niente: Davide continua la sua battaglia contro Golia e il confronto tra Borgo Lecco Iniziative e Casati Arcore diventa guerra aperta.

La società sportiva aveva contestato, nel primo ricorso, la scarsità di interesse pubblico della struttura progettata (sul fronte urbanistico), a prescindere dalla sua utilità sociale. Utilità che il privato (anche per comprensibili ragioni di interesse) ma anche l’Amministrazione comunale ritengono sempre più urgente. C’è poi un altro fattore: la futura Rsa oscurerebbe quasi completamente alla vista il PalaUnimec, sacrificandone la visibilità e azzerandone pressoché completamente gli spazi esterni.