Tutto quello che gli oratori faranno per i giovani di Arcore

Incontro pubblico il 9 novembre ad Arcore per raccontare ai cittadini le azioni del progetto degli oratori “Insieme con e per loro”.
“Insieme con e per loro” è un progetto di grande interesse sociale che parte dagli oratori di Arcore (sotto la Comunità pastorale) e coinvolge l’Associazione del Volontariato Arcore e il Comune. Tutto grazie al supporto di Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e Fondazione Comunità. Per conoscere i servizi che verranno attivati sul territorio, in una visione nuova e moderna degli oratori, è stato programmato un incontro pubblico il 9 novembre, alle 10, nel salone dell’oratorio di via San Gregorio. Qui mamme e papà troveranno certamente informazioni utili sulle tante opportunità che Insieme con e per loro aprirà per i giovani : i primi destinatari del progetto. Un progetto che risponde soprattutto a una visione di oratorio come luogo in cui far maturare relazioni tra persone e ragazzi, in un contesto sicuro, ma che nel concreto offre una serie di occasioni preziose ai giovani e alle loro famiglie.
Il gruppo di lavoro che ha disegnato il futuro degli oratori, costituito da don Gabriele Villa, da rappresentanti dell’Associazione del Volontariato di Arcore, da alcuni volontari degli oratori e associazioni, coordinati alla prof.ssa Emanuela Sala dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha previsto in particolare cinque azioni: apertura degli oratori (a rotazione) tutti i pomeriggi della settimana per i compiti insieme e per attività ludiche e ricreative;
estensione del Grest estivo da 4 a 5 settimane; laboratori e incontri sull’uso capace e consapevole dei social media; nuovi allenatori nell’oratorio della parrocchia di Maria Nascente; un premio di laurea rivolto a giovani universitari per promuovere studi e ricerche sulla realtà giovanile del territorio.
Tutte le informazioni sul progetto e sull’attivazione delle azioni previste saranno illustrate alle famiglie nell’incontro del 9 novembre, che vedrà come relatori, il parroco don Virginio, il sindaco Maurizio Bono, la dirigente scolastica Marta Chioffi e il gruppo di lavoro che ha prodotto il progetto, “Gruppo Bando Porte Aperte”. Il nome deriva dal bando di Fondazione Cariplo nel quale “Insieme con e per loro” si è aggiudicato oltre 50 mila euro di finanziamento. Ai quali si aggiunge un contributo di 3mila euro dal Comune.