“Pedemontana a Desio, quante ne sai?”, la raccolta firme dei comitati No Pedemontana

7 ottobre 2024 | 10:05
Share0
“Pedemontana a Desio, quante ne sai?”, la raccolta firme dei comitati No Pedemontana
Foto d'archivio: i comitati No Pedemontana al Brianza Pride di Seregno

Banchetto e raccolta firme domenica in piazza Conciliazione a Desio per chiedere alla società Pedemontana di organizzare un incontro pubblico con i cittadini e spiegare cosa accadrà con l’apertura dei cantieri.

I comitati “No Pedemontana” non si arrendono. Domenica saranno a Desio per una raccolta firme in piazza Conciliazione. L’iniziativa, dal titolo “Pedemontana a Desio… quante ne sai?è promossa dai comitati e dalle associazioni ambientaliste locali: coordinamento No pedemontana, circolo Legambiente “Giussani” di Desio, comitato di quartiere San Giorgio, Comitato Suolo Libero.

La raccolta firme

Gli attivisti raccoglieranno le firme per chiedere alla società Pedemontana di organizzare un incontro pubblico con i cittadini, per spiegare che cosa accadrà con l’apertura dei cantieri. La richiesta è rivolta anche all’amministrazione comunale. “Ci rivolgiamo al comune di Desio perchè si faccia portatore  di questa esigenza – spiega Davide Biggi del comitato No Pedemontana-  Tutti stanno vedendo le prime recinzioni effettuate da Pedemontana nella zona dell’ospedale, dove passerà l’autostrada. Crediamo che sia arrivato il momento di spiegare cosa succederà. I cittadini devono essere informati per esempio sugli inevitabili cambiamenti della viabilità. Il comune deve farsi carico di questo e invitare Pedemontana a venire a Desio. Purtroppo, da parte della società c’è scarsa trasparenza. Ma i cittadini devono essere informati sulla cantierizzazione e sui rischi connessi”. 

Le domande

Dove saranno i mega cantieri e quali vie saranno attraversate dai camion? Quanta terra verrà movimentata, quante ore al giorno e quante emissioni nocive si disperderanno nell’aria? Sono alcuni degli interrogativi posti dagli ambientalisti. Al banchetto, i cittadini potranno firmare e ricevere informazioni. “Lo sai che nell’area ex Quagliodromo di Desio sorgerà un cementificio per preparare cemento e asfalto per i lavori? Sai che si lavorerà 24 ore su 24?” scrivono gli attivisti sul volantino per invitare i cittadini a presentarsi al banchetto di domenica dalle 9.30 alle 16 in piazza Conciliazione.