Nell’occhio del maltempo: weekend con forti piogge e temporali

Allerta per il weekend, coinvolte tutte le regioni da Nord a Sud
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com annuncia l’arrivo di un’ondata di maltempo che interesserà tutto il Paese, con un’acuta fase di instabilità prevista già dalle prossime ore. Nel fine settimana le piogge si estenderanno dal Nord fino all’estremo Sud, aumentando il rischio di criticità in diverse aree.
Nord Italia: atteso l’apice del maltempo, rischio esondazioni in Liguria e Piemonte
Ferrara avverte che il Nord sarà particolarmente colpito tra oggi e venerdì, con piogge intense e persistenti che potrebbero portare a criticità significative. Particolare attenzione è rivolta alla Liguria, dove sono attesi accumuli di 200-300 mm, con il rischio di nuove esondazioni, soprattutto nel Genovese. Anche il Piemonte, la Lombardia, l’ovest dell’Emilia-Romagna e il Friuli Venezia Giulia vedranno precipitazioni intense, con punte di 100-150 mm. Questi accumuli, su terreni già saturi, potrebbero generare problemi idrogeologici.

Centro Italia: nubifragi su Toscana, Umbria e Lazio
Le condizioni meteorologiche avverse si sposteranno verso il Centro, portando piogge e temporali su Toscana, Umbria e Lazio. In queste regioni, l’intensità delle precipitazioni potrebbe causare nubifragi locali, con possibili disagi per la popolazione e il territorio.
Cosa ci aspetta nel weekend? Le previsioni meteo su Monza e Brianza
Giovedì: Maltempo diffuso con piogge e temporali su tutta la regione. Particolarmente colpite le aree pedemontane e alpine, con piogge intense anche sulle basse pianure orientali a partire dal pomeriggio. Venti deboli e temperature in calo.
Venerdì: Il maltempo si attenua, ma persisteranno nuvole e piogge sparse, specialmente al mattino. La situazione migliorerà in serata con possibili schiarite. Precipitazioni più forti attese sulle Prealpi e le Alpi Retiche. Venti deboli da nord-est.
Sabato: Tempo instabile su tutta la regione, con piogge e temporali dal pomeriggio. Le precipitazioni saranno più intense sulle pianure orientali e le aree alpine. Attenzione ai rovesci temporaleschi in serata. Venti deboli da nord-est, tendenti a sud-est.
Domenica: Nuvole e residue piogge al mattino, con graduale miglioramento nel corso della giornata. Piogge isolate al mattino su pedemontane e Prealpi, ma schiarite previste in serata. Nubi persistenti sulle Alpi Retiche, senza fenomeni significativi. Venti deboli da nord-est.