Irresistibile Reggia di Monza: boom di visitatori nell’ultimo weekend (+48%)

Tra mercoledì 16 e domenica 20 ottobre, sono stati 3.038 gli ingressi alla Villa Reale e alle mostre ospitate all’Orangerie e al Belvedere, con un incremento del 40% rispetto alla settimana precedente.
Monza. La Reggia di Monza ha registrato un significativo aumento di visitatori, confermandosi uno dei principali poli culturali della Lombardia. Tra mercoledì 16 e domenica 20 ottobre, sono stati 3.038 gli ingressi alla Villa Reale e alle mostre ospitate all’Orangerie e al Belvedere, con un incremento del 40% rispetto alla settimana precedente. Solo nel weekend del 19 e 20 ottobre, la struttura ha accolto 2.520 visitatori, segnando un impressionante +48% rispetto al weekend precedente.
Reggia di Monza boom di visitatori
Bartolomeo Corsini, direttore generale della Reggia di Monza, ha commentato: “L’apertura della Villa Reale cinque giorni a settimana è molto apprezzata dal pubblico. La qualità delle mostre e l’esperienza immersiva all’interno della Villa attraggono sempre più turisti. Offriamo ai visitatori un viaggio nel tempo: dall’imponente Salone da Ballo agli spazi privati dei reali, passando per l’antica biblioteca in mogano, arricchita dalle oltre cento opere di arte contemporanea del progetto Reggia Contemporanea. All’esterno, i Giardini Reali e l’immenso Parco completano l’esperienza culturale”.
Tra le mostre attualmente in corso, spiccano “Da Renoir a Picasso, da Miró a Fontana”, una raccolta di 120 capolavori della grafica del ‘900 all’Orangerie, aperta fino al 23 febbraio 2025, e “UNSEEN. Le foto mai viste di Vivian Maier” al Belvedere, visitabile fino al 26 gennaio 2025.

Per chi desidera concludere la visita con un momento di relax, il bar e il ristorante al piano terra della Villa offrono un ambiente suggestivo, perfetto per godersi la straordinaria combinazione di arte, natura e cultura che la Reggia di Monza ha da offrire.