4 edizione |
Buongustaio
/

Sagra dell’Uva a Misinto: un successo con oltre 2 mila visitatori

9 ottobre 2024 | 11:28
Share0
Sagra dell’Uva a Misinto: un successo con oltre 2 mila visitatori

Ormai un appuntamento fisso in Brianza ha saputo combinare tradizione enogastronomica e momenti di svago.

Misinto. Grande successo per la quarta edizione della Sagra dell’Uva, che ha animato il comune brianzolo dal 4 al 6 ottobre 2024, attirando oltre 2.000 visitatori. Organizzata da Gam E20, l’evento, ormai un appuntamento fisso in Brianza, ha saputo combinare tradizione enogastronomica e momenti di svago, regalando ai partecipanti un’atmosfera festosa e famigliare, in concomitanza con la festa patronale.

Protagonista della manifestazione è stata la cucina locale, affidata alla Federazione Italiana Cuochi – Associazione Cuochi Brianza e Como, che ha deliziato i presenti con piatti tipici della tradizione brianzola. Tra le specialità più apprezzate: la trippa, la guancia brasata con polenta, la rustisciada e una selezione di formaggi locali, preparati con maestria e passione dagli chef.

Grande soddisfazione per Fabio Mondini, presidente di Gam E20: “Siamo orgogliosi di aver attirato un numero così elevato di partecipanti. Questo successo è frutto di un lavoro meticoloso e di una preparazione curata in ogni dettaglio. Dalla selezione delle materie prime alla creazione di un menù  con i veri piatti brianzoli, ogni aspetto è stato pensato per offrire un’esperienza unica di calore famigliare. La pigiatura dell’uva, dedicata ai bambini, ha rappresentato un momento di grande partecipazione e curiosità verso la cultura vinicola”.

Mondini ha anche voluto sottolineare l’importanza del supporto dei volontari che, come per la Bierfest, anche per la Sagra dell’Uva hanno voluto confermare il loro sostegno: “Un ringraziamento speciale va ai nostri fantastici volontari, che come ogni anno hanno dato un contributo essenziale per la riuscita della sagra. Senza il loro impegno e la loro dedizione, eventi come questo non sarebbero possibili”.

Il sindaco di Misinto Matteo Piuri ha preso parte attivamente all’organizzazione anche in veste di volontario sotto al tendone. “La Sagra dell’Uva si conferma come una tradizione sentita e attesa dal nostro territorio e si affianca alla Misinto Bierfest. Il segreto del nostro successo risiede, oltre che nella qualità dell’offerta, anche e soprattutto nella collaborazione tra volontari, partner e organizzatori, che rendono possibile questa celebrazione della cultura e delle tradizioni locali. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato e hanno reso questa edizione memorabile. L’appuntamento è già fissato per l’anno prossimo”.