San Gerardo di Monza: avviato un nuovo studio sulla nutrizione per malati di cancro

16 ottobre 2024 | 13:54
Share0
San Gerardo di Monza: avviato un nuovo studio sulla nutrizione per malati di cancro
San Gerardo di Monza

Coinvolgerà il S.Paolo e S.Carlo di Milano, il Policlinico San Matteo di Pavia, il S.Gerardo di Monza e l’ASST Ovest Milanese Legnano. Il campione: 51 pazienti in trattamento chemioterapico per carcinoma del pancreas metastatico secondo stringenti criteri di buona pratica clinica.

Monza. Il San Gerardo di Monza sarà uno dei cinque ospedali lombardi coinvolti in un innovativo studio promosso dalla onlus AMOlaVita OdV. L’obiettivo della ricerca è migliorare lo stato nutrizionale e la qualità della vita dei pazienti oncologici, in particolare quelli sottoposti a trattamenti chemioterapici per carcinoma del pancreas metastatico. Lo studio prevede l’uso dell’integratore naturale Synchro Levels, già oggetto di prime conferme scientifiche.

I dettagli dello studio

Il trial coinvolgerà 51 pazienti in trattamento presso il S.Paolo e S.Carlo di Milano, il Policlinico San Matteo di Pavia, il San Gerardo di Monza e l’ASST Ovest Milanese di Legnano. La sperimentazione, approvata dal comitato etico Lombardia 1, seguirà rigorosi protocolli di buona pratica clinica, inclusi criteri di randomizzazione e doppio cieco, per garantire risultati attendibili e scientificamente validi.

Sinergia tra nutrizione e oncologia

La nutrizione riveste un ruolo fondamentale nel percorso terapeutico dei malati di cancro. Secondo il Dr. Mauro Moroni, Direttore dell’Oncologia dell’ASST Santi Paolo e Carlo e vicepresidente di AMOlaVita, è ormai assodato che una corretta alimentazione possa influire positivamente sulla qualità della vita e sulla sopravvivenza dei pazienti oncologici.

Dottor Mauro MoroniDottor Mauro Moroni

“Lo studio è stato progettato per verificare l’azione del Synchro Levels tramite esami di laboratorio e questionari validati,” spiega il Dr. Moroni. Durante il trial, i pazienti saranno adeguatamente supportati dal punto di vista nutrizionale, indipendentemente dal gruppo di trattamento al quale saranno assegnati.

L’integratore Synchro Levels

Synchro Levels è un integratore a base di peptidi di pesce, retinolo, piridossina, tiamina, lactoferrina, magnesio pidolato e calcio pidolato. Questo prodotto ha già suscitato l’interesse di specialisti e media dopo la pubblicazione di uno studio nella rivista ‘Cancers’, che ha dimostrato i suoi benefici nel migliorare i parametri di performance status dei malati oncologici.

Lo studio attuale non solo si propone di verificare l’efficacia di Synchro Levels sulla nutrizione e sulla qualità della vita, ma esplorerà anche la possibilità di un’interazione positiva con i trattamenti oncologici tradizionali.

Un impegno per il benessere dei pazienti

L’AMOlaVita OdV, attiva dal 1980, ha come missione il miglioramento della qualità della vita dei malati oncologici e dei loro caregiver. Oltre a promuovere studi di ricerca clinica, l’associazione offre servizi gratuiti, come trasporti, supporto emotivo e nutrizione oncologica, ai pazienti che si trovano nei reparti di oncologia della ASST Santi Paolo e Carlo.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare i siti AMOlaVita e Aurora Biosearch.