Serata reale per MBCircle: successo per “Food & Design For Charity”

20 ottobre 2024 | 10:55
Share0
Serata reale per MBCircle: successo per “Food & Design For Charity”

Giovedì 17 ottobre, presso la Reggia di Monza, si è tenuto l’evento “Food & Design For Charity”, organizzato dalla rete di imprese MBCIRCLE. L’iniziativa, che ha unito beneficenza, cultura, alta cucina e design, ha avuto l’obiettivo di sostenere i giovani nella loro formazione scolastica e favorirne l’inserimento nel mondo del lavoro.

La serata ha coinvolto personalità di spicco del territorio, puntando a raccogliere fondi per borse di studio destinate a ragazzi con difficoltà cognitive e autismo. Sono stati donati 20.000 euro, distribuiti tramite il Centro per lo Sviluppo delle Abilità Cognitive (CSDAC) e AUTACADEMY. Simona Ravera, responsabile di AUTACADEMY, e Nicoletta Lastella, presidente del CSDAC, hanno sottolineato l’importanza di creare opportunità lavorative per questi giovani, spesso ostacolati da barriere che rendono difficile il loro percorso verso l’indipendenza.

L’evento ha visto anche la partecipazione di Chiara Frigeni, preside della Cooperativa Sociale In-Presa, che ha evidenziato la necessità di offrire ai ragazzi percorsi formativi di qualità per facilitarne l’ingresso nel mondo del lavoro. Gli chef Fabio Silva, Adriano Del Mastro, Federico Beretta, Giuseppe Cereda e Marco Cornali hanno preparato piatti di alta cucina, realizzati con l’aiuto degli studenti più meritevoli della Scuola Alberghiera In-Presa di Carate Brianza. Questi giovani avranno la possibilità di fare stage nei ristoranti degli chef presenti, arricchendo così la loro formazione professionale.

Serata MBCircle in Villa Reale

Tra i sostenitori dell’iniziativa, Marcello Meregalli del Gruppo Meregalli ha espresso il suo appoggio, annunciando la partecipazione a un prossimo seminario MBCIRCLE dedicato alla formazione dei giovani. A rendere la serata ancora più vivace sono stati gli interventi dell’architetto Mario Redaelli e di Giovanna Castiglioni della Fondazione Achille Castiglioni, che hanno intrattenuto il pubblico con momenti creativi e riflessioni sull’importanza di unire cultura e solidarietà.

Serata MBCircle in Villa Reale

Tra le autorità presenti, Mario Mantovani, europarlamentare, Federico Romani, presidente del Consiglio Regionale della Lombardia, e Luce Meola, presidente del Consiglio Regionale per le Pari Opportunità, hanno ribadito l’importanza di investire nelle nuove generazioni.

La serata ha rappresentato un esempio di come la collaborazione tra imprese, istituzioni e comunità possa offrire un aiuto concreto ai giovani, soprattutto a coloro che affrontano difficoltà particolari. MBCIRCLE ha confermato il suo impegno nel creare iniziative che promuovano il futuro dei giovani, puntando su educazione e opportunità lavorative, e dimostrando come Monza e Brianza siano territori che investono nella crescita delle nuove generazioni.

Serata MBCircle in Villa Reale

Il presidente di MBCIRCLE, Paolo Pessina, ha concluso ringraziando i partecipanti e sottolineando il successo della serata, promettendo nuove iniziative per continuare a supportare i giovani e le associazioni del territorio.

“E’ stata una serata meravigliosa, dove siamo riusciti a coinvolgere circa 200 persone e numerose aziende della provincia di Monza e Brianza ma non solo. Grazie al contributo di tutti siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo di dare supporto concreto a due associazioni meritevoli come AUTACADEMY e CSDAC, oltre a permettere ad alcuni alunni di In-Presa di affiancare rinomati Chef per imparare i segreti delle loro creazioni. Gli stessi alunni avranno modo di effettuare degli stage formativi presso i ristoranti degli Chef presenti, penso sia un’occasione davvero
importante per la loro crescita. MBCIRCLE ha dimostrato ancora una volta di essere una Rete di Imprese attiva, che crede nei valori portanti che hanno spinto numerose aziende della Provincia di Monza e Brianza a fondarla e che, da domani, penserà già a nuove iniziative al fine di aiutare persone e associazioni che hanno importanti necessità, oltre a favorire i giovani nella loro formazione ed inserimento nel mondo del lavoro. Ringrazio i membri di MBCIRCLE per il grande impegno profuso per organizzare un evento di così grande portata e le aziende e le persone presenti che hanno aiutato la nostra Rete di Imprese a perseguire un così importante obiettivo!”.