Monza: apre il primo “Sportello per l’Abitare” per facilitare l’incontro tra proprietari e locatari

Lo sportello sarà operativo presso il Centro Civico LibertHUB di viale Libertà 144 e sarà disponibile ogni giovedì dalle 12:00 alle 14:00 fino a fine anno.
Monza. A partire da giovedì 17 ottobre, a Monza prende il via il primo “Sportello per l’Abitare”, un servizio innovativo realizzato in collaborazione con il Consorzio Comunità Brianza. Lo sportello sarà operativo presso il Centro Civico LibertHUB di viale Libertà 144 e sarà disponibile ogni giovedì dalle 12:00 alle 14:00 fino a fine anno.
Come funziona lo Sportello per l’Abitare a Monza
Lo Sportello per l’Abitare è pensato per mettere in contatto proprietari di immobili e potenziali inquilini, offrendo informazioni utili e supporto sul canone concordato. Questo contratto di affitto agevolato può offrire vantaggi economici sia ai locatori, grazie a sconti fiscali come l’abbattimento dell’IMU, sia agli affittuari, grazie a canoni più accessibili rispetto al mercato libero.
I cittadini interessati possono visitare lo sportello di persona, prenotare un appuntamento telefonicamente al numero 3298141446 o contattare lo staff via email all’indirizzo abitare.monza@comunitabrianza.it.

Obiettivi del servizio
L’iniziativa, come spiega l’Assessore alle Politiche Abitative Andreina Fumagalli, mira a rendere disponibili le case sfitte a Monza per rispondere alla crescente domanda di alloggi. “Il nostro obiettivo con lo Sportello per l’Abitare è rivolgerci ai proprietari delle case sfitte, agevolando così chi ha immobili inutilizzati e chi cerca un luogo dove vivere. Il canone concordato rappresenta una soluzione vantaggiosa per entrambe le parti.”
Con il supporto del Consorzio Comunità Brianza, il nuovo sportello offre un punto di riferimento per chi desidera conoscere e sfruttare i benefici del canone concordato, contribuendo al miglioramento delle opportunità abitative nella città di Monza.
Contatti e dettagli
Lo sportello resterà aperto ogni giovedì fino alla fine del 2024, offrendo consulenze gratuite per agevolare l’incontro tra domanda e offerta di immobili in affitto.