
Trovare un televisore adatto alle proprie esigenze a un buon prezzo non è sempre semplice. Sul mercato, infatti, esistono prodotti eterogenei, con caratteristiche simili, il che potrebbe rendere ardua la decisione da prendere. Ma vediamo insieme a cosa fare attenzione durante la scelta.
Come scegliere un televisore?
I modelli di televisore in commercio sono molteplici. Per scegliere quello perfetto per le proprie esigenze, quindi, è necessario considerare diversi aspetti, come ad esempio le dimensioni e la qualità dell’audio. Tuttavia, ci sono anche altri dettagli a cui spesso non si fa molta attenzione, tra cui:
* Risoluzione: maggiore è il numero di pixel, più dettagliata sarà l’immagine sullo schermo. Tuttavia, è importante considerare la distanza dalla quale si guarda la TV; se ci si trova troppo vicino, i pixel potrebbero diventare visibili. Attualmente, i modelli più utilizzati sono quelli Full HD, con una risoluzione di 1920×1080 pixel. Questa risoluzione è adeguata a visualizzare contenuti in Blu-Ray e HD. Le TV Ultra HD (o 4K), invece hanno una risoluzione quattro volte superiore a quella del Full HD, arrivando a 3840×2160 pixel. Per tale ragione, sono preferiti principalmente da chi ama i videogiochi e lo streaming;
* Ingressi: quando si sceglie una TV, è fondamentale considerare gli ingressi disponibili, poiché influenzano la compatibilità con vari dispositivi. L’ingresso HDMI permette di collegare apparecchi come lettori Blu-ray, decoder HD, console di giochi e soundbar; SCART e VGA sono utili per dispositivi più vecchi come lettori DVD e VHS, mentre l’ingresso Component serve per periferiche analogiche. La porta USB, ancora, consente di collegare chiavette o dischi esterni per riprodurre contenuti multimediali. Infine, lo slot CI+ è essenziale per la visione dei canali pay TV in alta definizione;
* Frequenza di refresh: un altro aspetto cruciale da considerare quando si acquista un nuovo televisore è la frequenza di refresh, ovvero la velocità con cui lo schermo viene aggiornato ogni secondo, che influisce direttamente sulla fluidità delle immagini. Un televisore con una frequenza di refresh più alta fornisce un’esperienza visiva più fluida, riducendo i disturbi e migliorando la chiarezza delle scene in movimento rapido, tipiche ad esempio dei film d’azione;
* Funzioni aggiuntive: ormai molti televisori hanno funzioni aggiuntive molto interessanti, come la connettività Wi-Fi e Bluetooth, che permettono di accedere a contenuti online e collegare dispositivi esterni come soundbar e cuffie wireless. Inoltre, alcuni modelli recenti offrono il controllo vocale integrato, che consente di gestire le funzioni tramite comandi vocali.
Questi sono aspetti che spesso vengono sottovalutati nella fase di acquisto della TV, tuttavia, conoscendoli è possibile trovare con maggiore semplicità il modello adatto alle proprie esigenze e al proprio budget. Un altro fattore da tenere in considerazione in questi casi è come trovare il prodotto giusto al prezzo giusto, in modo da non fare acquisti non idonei o ad un prezzo eccessivo. In questo vengono in aiuto le promozioni e gli sconti presenti in molti negozi, anche online.
Marchi noti principalmente per i prodotti casalinghi o per i generi alimentari, come Carrefour, offrono interessanti prodotti tecnologici, sportivi ecc. a prezzi più che convenienti. Basta guardare, ad esempio, le offerte TV Carrefour presenti spesso sul sito o sul volantino per comprendere che è possibile acquistare modelli di ultima generazione a prezzi convenienti.