CEM AMBIENTE |
Ambiente
/

“Un sacco comodo”: a Vimercate i sacchi si ritirano ai distributori automatici

10 ottobre 2024 | 17:53
Share0
“Un sacco comodo”: a Vimercate i sacchi si ritirano ai distributori automatici

Sono stati attivati 5 distributori automatici per ritirare Ecuosacco (rosso) e Multipak (giallo).

A partire dal 10 ottobre, Vimercate ha inaugurato cinque distributori automatici per la distribuzione dei sacchi Ecuosacco (rosso) e Multipak (giallo), semplificando l’accesso dei cittadini alla raccolta differenziata. Il progetto “Un sacco comodo“, presentato dal sindaco, Francesco Cereda e dal Presidente di CEM, Alberto Fulgione, segna un passo importante verso un servizio più moderno e pratico.

Questi distributori, attivi 24 ore su 24, permetteranno ai residenti di prelevare i sacchi senza dover rispettare orari fissi o fare code. La possibilità di ritirare i sacchi al bisogno, in base alle necessità di ogni nucleo familiare, rende il servizio più flessibile e accessibile. “È un’innovazione che risponde alle esigenze dei cittadini e dei Comuni soci,” ha affermato Fulgione.

Il Sindaco Cereda ha sottolineato come questa iniziativa faccia parte di un progetto più ampio per migliorare la qualità dei servizi e il decoro urbano. In aggiunta ai distributori, è stata introdotta una nuova spazzatrice manuale, visibile già nelle strade della città.

I cinque punti di distribuzione sono ubicati in luoghi strategici: la Biblioteca Civica, la Farmacia Comunale di via Passirano, la scuola Saltini a Oreno, via Don Lualdi a Ruginello e via De Amicis a Velasca.

cem distributori vimercate

COME FUNZIONA

Possono ritirare la dotazione di sacchi tutti coloro che si sono iscritti alla TARI, con utenza domestica, fino al 20 agosto 2024. Il distributore eroga la dotazione prevista per il nucleo familiare di Ecuosacchi rossi – in dotazione ai residenti in condomìni con più di 40 appartamenti e a famiglie con bambini da 0 a 3 anni – e di sacchi gialli con RFID per la raccolta del multipak, per tutti. La quantità di sacchi erogata dal distributore dipende dal numero dei componenti del nucleo familiare.
La distribuzione avviene a cadenza semestrale; una volta effettuato il ritiro per il primo semestre non è più possibile ritirare altri sacchi fino al semestre successivo. Chi ha diritto a una dotazione di sacchi in numero di rotoli pari ne riceverà metà il primo semestre e metà il secondo; chi ha diritto a un numero di rotoli dispari ne potrà ritirare meno nel primo semestre e di più nel secondo (per esempio se si ha diritto a 3 rotoli, uno si otterrà nel primo semestre e due nel secondo).
Il ritiro non è obbligatorio, se si hanno in casa ancora sacchi in numero sufficiente; se non è stato effettuato alcun ritiro nel primo semestre il distributore erogherà la dotazione prevista solo per il secondo semestre.
Per il ritiro dei sacchi è sufficiente avere con sé la tessera sanitaria o la Carta d’Identità Elettronica e inserirla nel distributore, seguendo poi le istruzioni a video. Non è obbligatorio però recarsi al punto di ritiro più vicino a casa. I sacchi si possono ritirare indifferentemente non solo in tutti i punti presenti in città ma anche presso i distributori identici presenti negli altri Comuni consorziati CEM Ambiente.

IL PUNTO SUL PROGETTO “UN SACCO COMODO”

Nel 2024 è partita l’installazione di distributori automatici dei sacchi di Ecuosacco (rosso) e del Multipak (giallo) sul territorio servito da CEM. Oggi i distributori si trovano in 22 Comuni ed entro fine 2024 le installazioni avverranno in 24 Comuni totali con 42 macchine disponibili sul territorio servito da CEM.