serie a1 tigotà |
Sport
/
Ultime Notizie
/

Una Milano più forte delle difficoltà ritrova la vittoria sul campo di Cuneo

26 ottobre 2024 | 00:19
Share0
Una Milano più forte delle difficoltà ritrova la vittoria sul campo di Cuneo
Foto di Lega Volley Femminile

Mercoledì 30 ottobre è già tempo di tornare in campo per Milano per il turno infrasettimanale valido per la 5° giornata di andata contro il Bisonte Firenze.

Cuneo. La Numia Vero Volley Milano torna alla vittoria sul campo della Honda Olivero Cuneo che si prende però un punto. Nel posticipo della 4° giornata Milano, reduce dalla sconfitta al tie-break con Novara, espugna il palazzetto delle piemontesi ancora con una partita terminata al quinto set (25-23 13-25 18-25 25-21 12-15).

Hena Kurtagic: “È stata una partita difficile, ma era importante uscire da qui con una vittoria. Abbiamo avuto molti alti e bassi durante la gara dovuti anche all’adattamento a condizioni fisiche sfavorevoli di alcune compagne. Abbiamo fatto un gran lavoro a portare a casa una vittoria; ora testa già alla prossima partita di mercoledì”.

Per Milano non c’è tempo per riposare perchè mercoledì, 30 ottobre, c’è il turno infrasettimanale valido per la 5° giornata di andata. La formazione di Stefano Lavarini ospiterà all’Allianz Cloud il Bisonte Firenze che oggi ha avuto la meglio in tre set Pinerolo.

Milano-Cuneo

La cronaca di Cuneo – Milano

Il match al Palazzo dello Sport di Cuneo per Milano inizia con Orro-Marinova, Sylla-Daalderop, Danesi-Kurtagic e Fukudome libero. Indisponibili, invece, Cazaute e Pietrini per uno stato febbrile, oltre ad Egonu.

E’ un’azione lunghissima, chiusa da un muro di Orro, a dare il primo punto a Milano: 0-1. Fukudome è già protagonista in seconda linea e si avanza punto a punto fino al primo break del match, marchiato Cuneo (7-5). La Numia ricuce in fretta lo “strappo” e allunga a sua volta: 8-10, che diventa +4 con Sylla (14-18). Sul 16-18 coach Lavarini interrompe il gioco, ma la Honda Olivero ritrova la parità (18-18). Entrano Konstantinidou e Guerra per un “doppio cambio” e la Vero Volley torna sopra (18-20), ma Cuneo sorpassa sul 21-20, poi, 22-20. E’ di nuovo time-out per la panchina di Milano. Il primo set point è per le locali, sul 24-22: lo annulla un errore al servizio di Bjelica. Time-out per Pintus. E’ la stessa Bjelica, però, a chiudere il parziale con un attacco da posto uno (25-23): per lei sono 8 i punti personali, mentre la top-scorer di Milano è Sylla con 5 marcature individuali.

Milano-Cuneo

2° set

Il secondo set si apre nel segno della Numia che vola sul +3 (1-4), ma Milano è un po’ troppo imprecisa per mantenere il vantaggio e si ritorna in parità: 4-4. Con Daalderop arriva un nuovo massimo distacco per le ospiti (6-10), che diventa +5 con il time-out chiamato dalle locali sul 6-11. Danesi mantiene ampio il “gap” tra le due squadre (12-17), che si allarga ancora di più sul 13-19. Un doppio muro di Kurtagic insieme a uno di Daalderop portano il punteggio sul 13-23. E’ ancora un “monster block” di Kurtagic a mettere la parola “fine” sul parziale al primo set point, dopo un errore in attacco delle piemontesi: 13-25.

Milano-Cuneo

3° set

Il primo break della terza frazione arriva subito: prima è 0-2, poi, 2-5 per Milano, quindi, 4-7 con il tocco di Orro. Cuneo ritorna in partita e passa (8-7): Lavarini interrompe il gioco per un time-out. Marinova firma la parità dalla seconda linea (9-9) e apre al nuovo break della Vero Volley: 9-13 con un muro di Danesi e il time-out chiamato da Pintus. Sul 9-15 arriva il nuovo massimo vantaggio per la Numia: +6. E’ 10-16 quando la panchina delle padrone di casa interrompe il gioco per la seconda volta. Al 20 arrivano per prime le ospiti (14-20), che sul 18-24 vanno a servire con Sylla per chiudere il set: la schiacciatrice di Milano trova l’ace e il suo tredicesimo punto personale (12 attacchi e un servizio), che la mettono con Danesi (7 attacchi, 5 muri e un ace) sul primo gradino del podio tra le top-scorer della sfida.

Milano-Cuneo

4° set

L’equilibrio nel quarto parziale si rompe una prima volta sul 5-3. Cuneo prova ad approfittarne e va sul +4: 8-4, è il momento per un time-out di Lavarini. Cuneo incrementa ancora il suo vantaggio (14-8), Milano prova ad accorciare (14-11), ma le locali non vogliono rallentare: entra Heyrman e Daalderop mette il muro del 16-13 al termine di un’azione spettacolare. Sul 18-13 rientra anche Guerra, stavolta in posto 4. Marinova chiude un altro scambio lungo, 18-14, ma a quota 20 si arriva sul 20-15. Il secondo time-out per la panchina della Vero Volley arriva sul 21-16. Dentro anche Guidi, per la Numia che “lima” il punteggio fino a 22-18, prima dell’interruzione chiesta da coach Pintus. Milano non riesce, però, a completare il recupero e sul 24-18 l’Honda Olivero va al servizio per andare al tie-break. Errore di Lazic. Kurtagic a muro mette a segno il 24-20, Marinova in attacco sigla il 24-21. E’ di nuovo time-out per Cuneo. Poi, il video-check assegna il 25-21 alle padrone di casa chiamando “out” l’attacco di Guerra.

5° set

Tie-break, ed è 0-3 dopo lo scatto dai blocchi di partenza per la Numia. Milano va a +4 costringendo Cuneo all’errore dopo l’ennesimo contrattacco nella stessa azione (2-6), mentre Orro va a segno dalla linea dei nove metri per il 2-7. Si cambia campo con la Vero Volley ancora a +4 (4-8), che diventa, prima, 4-9, poi, 6-9. Quindi, si passa dal +5 (6-11) a un nuovo +3 (9-12), con il time-out di Cuneo. Lavarini ferma a sua volta il gioco poco dopo, sul 10-12. Heyrman va in fast per il 10-13, mentre Milano conquista il suo primo match-point con l’attacco di Sylla: 11-14. Alla seconda palla per la vittoria ancora Sylla prima riceve e, poi, chiude in attacco il set e il match, per il 12-15 finale. La Numia mette a segno 17 muri punto, torna al successo e si prepara alla sfida contro Firenze di mercoledì sera alle 20:30 all’Opiquad Arena di Monza.

Il tabellino

Honda Olivero CuneoNumia Vero Volley Milano 2-3 (25-23 13-25 18-25 25-21 12-15)

Honda Olivero Cuneo: Signorile, Kapralova 20, Cecconello 9, Bjelica 18, Lazic 11, Polder 10, Panetoni (L), Bakodimou 5, Turco, Scialanca, Martinez, Sanchez Savon, Colombo. Non entrate: Bisegna (L). All. Pintus.
Numia Vero Volley Milano: Daalderop 12, Kurtagic 7, Orro 5, Sylla 21, Danesi 15, Marinova 13, Fukudome (L), Heyrman 4, Konstantinidou, Guerra, Guidi. Non entrate: Gelin. All. Lavarini.
Arbitri: Serafin, Cavalieri.
Note – Spettatori: 2258, Durata set: 30′, 21′, 25′, 32′, 19′; Tot: 127′.
MVP: Danesi.

Foto di Lega Volley Femminile