Vimercate come non l’hai mai vista: il progetto che avvicina grandi e piccini!

La cooperativa sociale Oplà presenta “Beni Comuni, Legami Forti”, un progetto che promuove la coesione sociale tra bambini, genitori e nonni attraverso laboratori e attività in spazi pubblici di Vimercate.
Immaginate una città dove i più piccoli, insieme ai loro genitori e nonni, riscoprono i luoghi più significativi attraverso laboratori di arte, scienze e teatro. È proprio questo l’obiettivo di “Beni Comuni, Legami Forti“, l’innovativo progetto lanciato dalla cooperativa sociale Oplà in collaborazione con la Fondazione della Comunità di Monza e Brianza.
Rivolto a bambini da 0 a 6 anni e alle loro famiglie, il progetto punta a trasformare spazi pubblici come la biblioteca, il parco e il museo in punti di incontro intergenerazionale. Le attività proposte permetteranno a diverse generazioni di incontrarsi e vivere la comunità in modo attivo, stimolando il senso di appartenenza e identità.
“Dalle esplorazioni scientifiche agli spettacoli teatrali nel bosco, vogliamo creare occasioni di integrazione sociale tra bambini e anziani, riscoprendo insieme gli spazi della città,” afferma Cristina Santangelo, presidente di Oplà.

L’APPELLO
Dopo il successo del “Bosco Comunitario”, Oplà continua a investire nella coesione sociale, ma per realizzare questo progetto servono ancora meno di 1.000 euro. I cittadini di Vimercate sono invitati a contribuire entro il 20 dicembre. Anche una piccola donazione può fare la differenza per promuovere il benessere e il legame tra le generazioni della comunità.