Inizia oggi l’81ª edizione di EICMA: oltre 770 espositori tra cui la brianzola DELLORTO

5 novembre 2024 | 11:36
Share0
Inizia oggi l’81ª edizione di EICMA: oltre 770 espositori tra cui la brianzola DELLORTO

Oggi il taglio del nastro di EICMA che festeggia 110 anni con la presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini.

È iniziata oggi l’81ª edizione di EICMA, l’esposizione internazionale delle due ruote, che quest’anno compie 110 anni. L’evento fieristico si svolge a Rho Fiera Milano e nel 2024 vede la partecipazione di oltre 770 espositori, 45 Paesi rappresentati e 2136 marchi tra cui l’eccellenza brianzola DELLORTO. Il taglio del nastro alle 15:0o vedrà questo pomeriggio l’arrivo in fiera di MatteoSalvini, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, per inaugurare i 330mila metri quadri e i 10 padiglioni svelando il presente e il futuro della mobilità su due ruote.

Milano e la Lombardia sono ancora al centro del mondo grazie ad un evento capace di attrarre, come nessun’altra esposizione del settore delle due ruote, visitatori e operatori dall’estero. – dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Federico Romani – Quello delle due ruote è un settore in forte espansione, che ha superato la crisi legata agli anni della pandemia e che ha ancora grandi potenzialità di mercato. In Lombardia e in Italia, abbiamo case produttrici di assoluta eccellenza che tutto il mondo ci invidia. Sono realtà imprenditoriali da difendere e valorizzare perché sono la forza e la spina dorsale di questo Paese, una certezza per quanto riguarda lo sviluppo e l’occupazione di cui il nostro Paese ha sempre bisogno”.

EICMA 2024

Un evento di importanza mondiale che vede infatti presenti in questa giornata inaugurale anche AttilioFontana, Presidente di Regione Lombardia, e GiuseppeSala, Sindaco del Comune di Milano, assieme a MatteoZoppas, Presidente di ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, affiancati da PietroMeda, Presidente di EICMA Spa, e PaoloMagri, Amministratore Delegato EICMA Spa.

EICMA, la fiera delle due ruote più longeva del mondo

Solo la guerra e il Covid hanno sospeso l’esposizione internazionale delle due ruote che lo scorso anno ha totalizzato 560mila presenze tra gli stand e 1,7 milioni di visualizzazioni sul sito. Numeri che mostrano l’attrattiva di EICMA non solo per gli operatori del settore, con 400 espositori in più rispetto al 2023, ma anche per gli amanti di moto, scooter e e-bike.

Senza passato però non ci sarebbe futuro e per questo l’edizione 2024 mette in mostra con la rassegna“Eicma: 110 anni di design a due ruote” anche 36 moto che hanno scritto pagine della storia motociclista tra design, tecnica e meccanica. “Un tributo – come spiega il presidente di EICMA Pietro Meda – alla ricerca di bellezza, che non racconta solo la storia EICMA e dell’industria delle due ruote, ma che ci porta dentro anche quella del nostro Paese, della società e della mobilità”.

EICMA 2024

Da giovedì 7 inizia l’apertura al grande pubblico che fino a domenica 10 potrà scoprire le novità e i modelli dei principali marchi mondiali, ma anche incontrare piloti e vivere grandi emozioni con il ritorno di BMW e Harley Davidson. Gli appassionati potranno trovare sul sito eicma.it tutte le informazioni per i biglietti d’ingresso e ulteriori indicazioni.

Ritorna inoltre l’area dedicata al gaming e al mondo dei videogiochi motorsport tra simulatori e tecnologie di ultima generazione. Non manca poi lo spazio riservato alle start up del settore, che ospiterà anche le forze dell’ordine e le realtà istituzionali per la promozione della sicurezza in moto.

Nell’area esterna, accessibile gratuitamente ai visitatori, si svolgerà invece MotoLive tra adrenalina e spettacoli, competizioni con le più grandi leggende del motorsport e musica, fino a show di Freestyle Motocross e Trial Acrobatico. Immancabile poi il Temporary Bikers Shop per acquistare accessori e abbigliamento. Tanti eventi per un’edizione con un grande claim: “Eicma. Lasciamo il segno da 110 anni”.