Agriturismi in Brianza, ecco dove mangiare in famiglia con bambini

Abbiamo selezionato alcuni agriturismi in Brianza con un’area esterna con gli animali e dove il cibo è buono, abbondante e di qualità
Di agriturismi è pieno il mondo ma in Brianza ce ne sono alcuni davvero autentici. Perle rare incastonate in un paesaggio naturale, tra le colline in provincia di Monza. Sono gli agriturismi in Brianza, locali dove degustare i piatti tipici della tradizione in un’atmosfera rilassata. La meta ideale per un pranzo tra amici con bambini al seguito.
MBNews ne ha selezionati cinque. Strutture di qualità con un’area esterna con gli animali e dove il cibo è buono, abbondante e di qualità.
La Cascina Bagaggera a La Valletta Brianza
Si trova nel parco del Curone, a pochi minuti da Montevecchia e a 20 minuti di auto da Monza. Un agriturismo che è il risultato di una ristrutturazione di un gruppo di cascine del 600 e dell’800. C’è un ristorante con tavoli sia all’interno che all’esterno e un punto ristoro per gli escursionisti della zona. Nell’area esterna anche una stalla delle capre, una zona dedicata ai maiali e agli animali da cortile. Inoltre alla Bagaggera è presente anche un’area giochi esterna per i bambini. Cascina Bagaggera è iscritta nell’elenco lombardo delle Fattorie sociali dal 2015. Con il coinvolgimento dell’Associazione Corimbo ONLUS nelle attività quotidiane della cascina, l’inclusione è uno dei valori perseguiti dall’azienda. Si tratta di uno dei migliori agriturismi in Brianza, da provare.
La Cascina Bagaggera si trova a La Valletta Brianza.
Agriturismi in Brianza: a Besana Agrodolce Brusignone
Giochi per bambini, un ristorante con tavoli anche all’aperto e tanti animali. A Besana Brianza c’è un agriturismo immerso nel verde dove è possibile pranzare con amici e parenti in un’atmosfera di vera e propria campagna. Al tavolo la possibilità di un menù fisso. A disposizione degli ospiti un’area giochi, un modo per potersi rilassare mentre i bambini giocano in sicurezza. Nell’area sul retro c’è anche la possibilità di cavalcare un pony per una breve passeggiata di qualche centinaio di metri.
A Concorezzo l’agriturismo la Camilla
In Brianza tra gli agriturismi più conosciuti troviamo la Camilla a Concorezzo. Tante sale, tra cui una meravigliosa cantina e la possibilità di organizzare eventi e cerimonie. Inoltre alla Camilla è possibile celebrare matrimoni. Nell’area esterna troviamo il maneggio, particolarmente amato dai bambini, una fattoria con animali da cortile, pecore brianzole, maiali, manzette ma anche orti, un frutteto, un vivaio e carrozze d’epoca.
A disposizone menù fissi e pranzi speciali per Natale, Santo Stefano ecc.
Locanda Clorofilla di Cambiago
A pochi chilometri dal centro di Monza si trova un piccolo agriturismo con un ristorante e un’area esterna dove sono ospitati animali da cortile. Il menù è semplice e segue la stagionalità. L’atmosfera è molto rilassata ed è l’ideale per un pranzo in famiglia. All’esterno della Locanda si trova il garden Clorofilla. Nell’angolo shop è possibile acquistare prodotti tipici lombardi artigianali e di aziende agricole locali come confetture, miele, farine, birre, vini ecc. La locanda La Clorofilla si trova a Cambiago in via Manzoni 60
Ristorante il Fienile di Briosco
Non è un agriturismo ma l’atmosfera non si discosta tanto. Ci sono gli animali, c’è una sala ristorante con una bella vista sul parco e c’è la possibilità per i bambini di giocare liberamente all’aperto. Il Fienile è ricavato da un antico casale e da un fienile poi restaurati. L’atmosfera delle sale è accogliente e familiare. All’esterno del ristorante c’è un parco di 15mila metri quadrati.